SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La “fiammata africana” in arrivo sull’Italia, caldo record a Sud: temperature oltre i 40 gradi

Un'ondata di caldo eccezionale si sta per abbattere sull'Italia meridionale, con un weekend "di fuoco" soprattutto sulle regioni del Sud dove si registreranno temperature diffuse di 40° centigradi. In Sicilia si potrebbe perfino stabilire un nuovo record europeo di temperatura. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, l'anticiclone africano porterà la «più forte…
l'edicola

Un’ondata di caldo eccezionale si sta per abbattere sull’Italia meridionale, con un weekend “di fuoco” soprattutto sulle regioni del Sud dove si registreranno temperature diffuse di 40° centigradi. In Sicilia si potrebbe perfino stabilire un nuovo record europeo di temperatura.

Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, l’anticiclone africano porterà la «più forte fiammata africana degli ultimi decenni», con temperature che potrebbero superare i 48,8° C registrati nel 2021.

Il caldo estremo dominerà su tutto il Sud e su parte del Centro Italia fino a giovedì 24 luglio. Già nel weekend, Sardegna, Sicilia e Puglia registreranno temperature diffuse di 40° C. La situazione si aggraverà ulteriormente da lunedì 21 luglio: il termometro potrebbe schizzare fino a 45° C nelle zone interne tra Siracusa e Catania. Tra lunedì e mercoledì, in particolare tra Siracusa, Catania e Caltanissetta, si potrebbero toccare massime oltre i 49° C.

Se il vento secco contribuirà all’aumento delle temperature, avverte Tedici, si potrebbe battere il precedente record europeo del 2021, stabilito a Floridia, in provincia di Siracusa. Superare i 48,8° C significherebbe sfiorare i 50° C, un evento mai accaduto in Italia e in Europa.

Al momento, il record mondiale di caldo appartiene alla Valle della Morte negli Stati Uniti, con 56,7° C raggiunti il 10 luglio 1913.

I modelli meteorologici prevedono 30° C a circa 1.500 metri in libera atmosfera, un valore quasi inedito per il territorio italiano, in particolare tra Sicilia e Calabria. Questa anomalia si tradurrà in temperature notturne di 28° C e diurne di 44° C. L’allerta per il caldo estremo è alta, con rischi anche per le infrastrutture e le reti elettriche, che potrebbero subire collassi.

La tendenza generale è un caldo africano record al Sud, con temperature all’ombra di almeno 45-46° C, e caldo anomalo anche al Centro-Nord fino al 24 luglio.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452039,454757,454342],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!