La settimana si apre dunque con un clima a doppio volto: maltempo e disagi al Nord, afa e temperature record al Sud. Le regioni settentrionali affrontano condizioni instabili, con piogge intense e temporali, in particolare tra Piemonte, Lombardia e Trentino, dove si sono verificati smottamenti e frane che hanno causato chiusure stradali e danni nel Milanese. Al contrario, al Sud l’aria calda africana porta temperature eccezionali, con punte fino a 45°C in Sicilia e Puglia, rendendo l’afa insopportabile soprattutto nelle zone interne.
Il netto contrasto termico tra Nord e Sud alimenta fenomeni temporaleschi violenti nelle regioni settentrionali, mentre al Centro e al Sud permane un caldo intenso ma stabile. La situazione è destinata a cambiare da mercoledì 23 luglio, con l’arrivo di un nuovo fronte perturbato che porterà piogge diffuse e un calo termico entro il weekend, ponendo fine all’ondata di caldo.