SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Israele, Netanyahu presenta il piano per Gaza: «Non la occupiamo, la liberiamo da Hamas»

Smilitarizzazione di Gaza, amministrazione civile non israeliana e mantenimento della responsabilità per la sicurezza. In conferenza stampa a Gerusalemme, il presidente di Israele Benjamin Netanyahu ha presentato il piano per Gaza. «Non volevamo smantellare Hamas, ma ora sì. I tempi saranno brevi», ha dichiarato. «Il nostro obiettivo non è occupare Gaza, è liberare Gaza, liberarla…
l'edicola

Smilitarizzazione di Gaza, amministrazione civile non israeliana e mantenimento della responsabilità per la sicurezza. In conferenza stampa a Gerusalemme, il presidente di Israele Benjamin Netanyahu ha presentato il piano per Gaza. «Non volevamo smantellare Hamas, ma ora sì. I tempi saranno brevi», ha dichiarato. «Il nostro obiettivo non è occupare Gaza, è liberare Gaza, liberarla da Hamas. La guerra può finire domani se Hamas non depone le armi e libera tutti gli ostaggi rimasti», ha affermato Netanyahu. E proprio in Israele migliaia di persone sono scese in piazza contro il piano del governo per Gaza, mentre oggi il Consiglio di Sicurezza dell’Onu affronta la questione. Anche Italia e altri otto Paesi si oppongono al progetto di occupazione, mentre il segretario generale Guterres avverte del rischio di una «pericolosa escalation».

Le tensioni

Le tensioni interne crescono. Il ministro delle Finanze israeliano di estrema destra Bezalel Smotrich Smotrich ha minacciato di far cadere il governo, mentre il ministro della Sicurezza nazionale di Israele Ben Gvir chiede la «colonizzazione» di tutta Gaza.

Sul piano internazionale, il ministro degli Esteri Tajani ha avvertito che l’invasione rischia di trasformarsi in un «Vietnam» per Israele, ribadendo la condanna dell’operazione e proponendo una missione Onu a guida araba. Bonelli (AVS) smentisce lo stop alla vendita di armi, accusando l’Italia di fornire ancora materiali militari.

Il bilancio della guerra e le proteste

Intanto a Gaza il bilancio delle vittime palestinesi supera quota 61mila. Proteste contro la guerra sono esplose anche in tv e nei festival musicali in Scandinavia, mentre a Napoli oltre 230 docenti chiedono di interrompere i rapporti accademici con Israele. Fassino, dal Consiglio d’Europa, esorta a sostenere l’Israele «che vuole la pace», mentre il calciatore Mohamed Salah critica la UEFA per il silenzio sulle circostanze della morte del “Pelé palestinese” Suleiman al-Obeid.

CORRELATI

Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[453133,457403,457203],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!