SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Inflazione in rialzo all’1,7%: stangata su spesa e vacanze, vola il costo dei trasporti

Inflazione in lieve rialzo a giugno, in Italia si attesta all’1,7%, in lieve aumento rispetto all’1,6% di maggio. Lo rileva l’Istat, confermando la stima preliminare. Crescono in particolare i prezzi dei beni alimentari non lavorati (+4,2%) e dei servizi legati ai trasporti (+2,9%). L’inflazione “core” – al netto di energia e alimentari freschi – sale…
l'edicola

Inflazione in lieve rialzo a giugno, in Italia si attesta all’1,7%, in lieve aumento rispetto all’1,6% di maggio. Lo rileva l’Istat, confermando la stima preliminare. Crescono in particolare i prezzi dei beni alimentari non lavorati (+4,2%) e dei servizi legati ai trasporti (+2,9%). L’inflazione “core” – al netto di energia e alimentari freschi – sale al 2%.

Nonostante l’inflazione generale sotto controllo, il cosiddetto “carrello della spesa” registra un rincaro annuo del +2,8%, con pesanti ricadute sulle famiglie: secondo Codacons, si parla di una spesa aggiuntiva fino a 761 euro per un nucleo con due figli. Bolzano si conferma la città più costosa d’Italia con +763 euro annui di aumento del costo della vita, mentre Pisa è la più “virtuosa”, con solo +162 euro.

Preoccupano i rincari nel settore vacanze: +38,7% per i voli, +19,6% per i traghetti. Sul fronte retributivo, l’Inps segnala un disallineamento: tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni contrattuali hanno perso oltre 9 punti rispetto all’inflazione.

CORRELATI

Attualità, Italia, Sviluppo e Lavoro","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452786,450718,454198],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!