L’Italia si trova in una fase di transizione meteo. Dopo giorni di instabilità e clima insolitamente fresco, la pressione torna ad aumentare, favorendo un miglioramento generale. Al Nord il tempo è stabile, con cielo sereno o poco nuvoloso, mentre al Centro-Sud persistono piogge e temporali, specie su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria ionica. Colpite duramente le Marche, dove si registrano grandinate, allagamenti e disagi a Marcelli di Numana, Osimo e San Benedetto del Tronto.
Le temperature massime risalgono al Centro-Nord e sulla Sardegna, ma restano in calo al Sud. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali al Centro-Sud, mari mossi o molto mossi. Dalla giornata di domani, il tempo sarà più stabile ovunque. Giovedì 7 agosto l’anticiclone africano porterà una nuova ondata di calore, con punte oltre i 35°C al Sud e nelle Isole. Massima allerta in Sardegna, dove la Protezione civile ha emesso un codice rosso per rischio incendi.