SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Il Libro Possibile vola a Londra: il festival “Made in Puglia” conquista la capitale inglese

Dopo ventiquattro edizioni che lo hanno consacrato come uno degli appuntamenti culturali più importanti in Italia, Il Libro Possibile varca i confini nazionali. La XXIV edizione del festival letterario, che per anni ha animato le piazze pugliesi di Polignano a Mare e Vieste, fa il suo debutto internazionale a Londra, dal 11 al 13 marzo.…
jonathan coe
(AP Photo/Frank Augstein - LaPresse)

Dopo ventiquattro edizioni che lo hanno consacrato come uno degli appuntamenti culturali più importanti in Italia, Il Libro Possibile varca i confini nazionali. La XXIV edizione del festival letterario, che per anni ha animato le piazze pugliesi di Polignano a Mare e Vieste, fa il suo debutto internazionale a Londra, dal 11 al 13 marzo. Un’occasione per i lettori britannici e per tutti coloro che amano la letteratura e la cultura in ogni sua forma.

London calling

Il palcoscenico della capitale inglese ospiterà un programma d’eccezione, con una selezione di autori italiani e internazionali che spaziano dalla narrativa alla scienza, passando per l’economia e la saggistica. In programma, incontri con grandi nomi come Simonetta Agnello Hornby, Philip Ball, Maurizio De Giovanni, Olivia Laing e molti altri, che si alterneranno tra la London Book Fair, cuore pulsante dell’editoria mondiale, e l’Istituto Italiano di Cultura a Belgrave Square. Due location per un unico grande evento culturale, che promette di portare la vivacità e la creatività pugliese al centro della scena globale.

Un programma ricco

Dalla presentazione dei libri più attesi della stagione, a conversazioni sul futuro della società, il festival non si limita a celebrare la letteratura. I protagonisti di questa edizione londinese discuteranno temi attuali e di grande rilevanza, spaziando dalla politica all’economia, fino alla scienza. Diego De Silva presenterà il suo nuovo romanzo “I titoli di coda di una vita insieme”, mentre Tommaso Ebhardt svelerà la storia dietro l’impero globale di Prada, con il suo libro “Prada, una storia di famiglia”. A chiudere il programma del 13 marzo sarà Jonathan Coe, uno degli autori più acclamati del panorama britannico, che parlerà del suo nuovo giallo, “La prova della mia innocenza”. Inoltre, gli appuntamenti serali all’Istituto Italiano di Cultura daranno l’opportunità al pubblico di incontrare gli autori in un contesto più intimo, per dibattere sullo stato della letteratura e sulle sfide del nostro tempo, portando a Londra un’ondata di pensieri e riflessioni provenienti direttamente dal cuore della Puglia.

Un festival senza confini

Il Libro Possibile, nato nel 2002 da un’idea della fondatrice Rosella Santoro, ha sempre avuto uno sguardo internazionale. La decisione di portarlo a Londra, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, segna un passo importante per un evento che ha saputo raccogliere consensi e affetto, sia in Italia che all’estero. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha dichiarato: «La cultura è una leva di crescita e sviluppo. Il Libro Possibile ha saputo attrarre giovani e adulti, e ora porta un pezzo di Puglia al cuore dell’Inghilterra, rafforzando la nostra vocazione internazionale». La sua evoluzione verso l’internazionalizzazione è solo una delle numerose dimostrazioni di come la cultura possa non solo arricchire la società, ma anche abbattere barriere, stimolando dialoghi e confronti tra diverse realtà culturali. Il festival, dunque, non è solo un’occasione di lettura, ma anche una piattaforma di scambio culturale che fa della diversità una risorsa. Il viaggio del Libro Possibile da Polignano a Mare a Londra rappresenta una stimolante tappa per una realtà che ha saputo affermarsi sul territorio e che ora punta a lasciare un segno indelebile sulla scena culturale internazionale.

ARGOMENTI

cultura
il libro possibile
Libri
londra

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409620)
  [1]=>
  int(409608)
  [2]=>
  int(409540)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!