Categorie
Cultura e Spettacoli Italia

Televisione, “I Cesaroni” sono pronti a partire: «Aspettiamo solo il via libera»

«I Cesaroni», la serie Mediaset ambientata nel quartiere romano della Garbatella, è entrata nella fase finale del rilancio: le riprese della settima stagione sono ormai concluse, il montaggio è finito e l’appuntamento tv sembra più vicino che mai. Cosa manca dunque?

Attore e regista

Protagonista assoluto è ancora una volta Claudio Amendola, che torna nei panni di Giulio Cesaroni e, questa volta, anche di regista.

A «Verissimo», l’attore-regista ha lasciato intendere che «la torta è pronta», segno che la lavorazione è stata portata avanti con successo e che manca soltanto il semaforo verde alla messa in onda.

E qui è scattato il siparietto che ha fatto sorridere i fan: Amendola si è rivolto alla conduttrice del programma Silvia Toffanin – e, indirettamente, a Pier Silvio Berlusconi, compagno di Toffanin – chiedendo di «metterci una buona parola». La conduttrice è stata al gioco: «Allora, Claudio, ci vediamo la prossima volta per parlare della data».

«Ma scherzi? Non vedo l’ora, ho moltissime cose da dire», ha preso la palla al balzo Amendola.

Dieci anni dopo

Dal punto di vista narrativo, la settima stagione farà un salto temporale: gli eventi si aprono, infatti, dieci anni dopo l’ultima puntata, trasmessa il 19 novembre 2014.

I ragazzi sono cresciuti, le famiglie cambiate e le sfide rinnovate.

Giulio gestisce la famiglia e la casa, ma la bottiglieria è in pericolo a causa di Augusto. Rudi (Niccolò Centioni), Mimmo (Andrea) e Marco (Matteo Branciamore) affrontano le loro sfide adulte, con Marco che ha una figlia adolescente, Marta, frutto della relazione con Eva, ora tornata a Roma.

Invece non rivedremo Lucia, Eva e Alice, che hanno preferito non ritornare sul set per dedicarsi ad altri progetti.

Quindi niente Elena Sofia Ricci, Max Tortora e Alessandra Mastronardi, ma Amendola è entusiasta dei nuovi innesti: «Ho trovato gli attori, come mi piace dire, “Con i personaggi in tasca”. Non solo quelli che già c’erano. Abbiamo Ricky Memphis che ti chiedi: “Ma perché non li ha fatti prima i Cesaroni?” e Lucia Ocone è una sorella».

Motivi per seguire di nuovo la serie? Tanti. Primo fra tutti il richiamo alla famiglia allargata, alla romanità verace, al quartiere popolare, elementi che hanno fatto il successo della fiction.

Il fatto che l’attore-regista abbia annunciato che «ho praticamente finito di montare» fa sperare in una messa in onda nel corso del 2026, a vent’anni esatti dalla prima puntata, andata in onda il 7 settembre 2006.

Amore segreto

Per quanto riguarda la vita privata, invece, Amendola non si sbottona.

«Vivo una grande serenità. E questa è una cosa della quale sono molto geloso. Non sono da solo, però vivo una cosa molto privata» ha detto nel salotto di Verissimo.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version