Categorie
Attualità Italia

Giubileo a San Pietro, il Papa: «Non c’è vera giustizia dove la vita resta disumana»

Piazza San Pietro ha accolto oltre 15mila operatori del mondo della giustizia per il Giubileo. Nel suo discorso, papa Leone ha richiamato le parole di Sant’Agostino: «È impossibile che si abbia il diritto in uno Stato in cui non si ha vera giustizia», sottolineando come molte popolazioni vivano in condizioni «inique e disumane, inaccettabili». La giustizia evangelica, ha spiegato il Pontefice, «non distoglie da quella umana, ma la interroga e la ridisegna, provocandola ad andare oltre, verso la riconciliazione». Non basta sanzionare il male, ha detto, «occorre ripararlo, guardando al bene comune e alla dignità delle persone».

Per il Papa, «la giustizia si rende concreta quando tende verso gli altri, assicurando a ciascuno quanto gli è dovuto e promuovendo uguaglianza nelle opportunità. L’uguaglianza formale davanti alla legge, pur necessaria, non è sufficiente: vi sono crescenti discriminazioni che hanno come primo effetto proprio il mancato accesso alla giustizia. La vera uguaglianza è garantire a tutti la possibilità di realizzare aspirazioni e diritti, fondati su valori condivisi».

«Avere fame e sete di giustizia – ha concluso -significa impegnarsi in prima persona per interpretare le leggi nella misura più umana possibile, con lo sguardo rivolto a Dio e al servizio del popolo».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version