Categorie
Italia Sviluppo e Lavoro

Genova, fino al 23 settembre c’è il Salone Nautico Internazionale: esposte oltre mille imbarcazioni

Si è aperta oggi, giovedì 18 settembre, la 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova. In programma fino al 23 settembre è possibile visitare oltre mille imbarcazioni esposte in acqua, sull’85% della superficie, nella nuova veste del Waterfront di Levante. La manifestazione si conferma tra le tre più importanti al mondo e intende rilanciare la filiera italiana della nautica da diporto.

La cerimonia inaugurale questa mattina alle 11 con l’alzabandiera e l’omaggio di Nave Schergat della Marina Militare, seguiti dal convegno di Confindustria Nautica “Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del Paese”. Per la prima volta ha preso parte un rappresentante estero: Jared Perdue, segretario ai Trasporti della Florida, accanto alle autorità italiane, tra cui il ministro Adolfo Urso, la ministra Daniela Santanchè, il viceministro Edoardo Rixi e il presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti: secondo i dati presentati dall’ente, il settore ha registrato nel 2024 un fatturato record di 8,6 miliardi di euro (+3,2%), confermando la centralità della nautica nell’economia nazionale.

La giornata è proseguita con il ricco programma di Forum25, patrocinato dalla Commissione europea: oltre novanta appuntamenti su innovazione, sostenibilità, fiscalità e futuro del comparto. Tra i temi di oggi: il design degli interni yacht, l’analisi sul profilo degli armatori italiani e il confronto “Di sistema e di frontiera: il futuro della nautica, dalla Liguria per l’Italia”.

Sul fronte operativo, la viabilità cittadina è stata adattata con nuove regole di accesso e Amt ha predisposto linee bus dedicate e parcheggi di interscambio. Parallelamente il Comune ha promosso un Fuorisalone diffuso, con eventi culturali, musicali e gastronomici per rafforzare il legame tra Genova e il mare.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version