SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Gaza, Tajani e altri 8 Paesi condannano l’offensiva israeliana: «Violato il diritto internazionale»

Lanciare una nuova offensiva militare su larga scala nella Striscia di Gaza. Questa la decisione del Gabinetto di Sicurezza israeliano respinta con forza dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, insieme ai colleghi di Regno Unito, Germania, Australia e Nuova Zelanda, che hanno firmato una dichiarazione congiunta. Nel testo, diffuso dalla Farnesina, si ribadisce l’urgenza di…
l'edicola
(AP Photo/Abdel Kareem Hana - LaPresse)

Lanciare una nuova offensiva militare su larga scala nella Striscia di Gaza. Questa la decisione del Gabinetto di Sicurezza israeliano respinta con forza dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, insieme ai colleghi di Regno Unito, Germania, Australia e Nuova Zelanda, che hanno firmato una dichiarazione congiunta. Nel testo, diffuso dalla Farnesina, si ribadisce l’urgenza di un cessate il fuoco immediato e permanente e della garanzia di accesso agli aiuti umanitari, oltre al sostegno alla soluzione negoziata dei “due Stati” come unica via per una pace duratura.

A questa posizione si sono aggiunti anche Francia, Canada, Austria e Norvegia, portando a nove i Paesi firmatari. Le condanne internazionali si moltiplicano dopo il via libera di Israele all’occupazione di Gaza City, giudicata da molti governi una violazione del diritto internazionale. Il segretario generale dell’Onu António Guterres ha avvertito che l’operazione rischia di provocare «spostamenti forzati, uccisioni di massa e distruzione», aggravando la sofferenza della popolazione.

Nel frattempo, fonti vicine ad Hamas parlano di contatti mediati da Stati Uniti, Egitto e Qatar per evitare un’occupazione totale, con proposte che includono il ritiro israeliano, il rilascio degli ostaggi e la creazione di una leadership civile a Gaza. Sul campo la crisi si aggrava. Secondo Al Jazeera, 11 persone, tra cui bambini, sono morte per malnutrizione nelle ultime 24 ore. L’Italia ha avviato missioni aeree con lanci di aiuti umanitari. Parallelamente, tensioni e incidenti si registrano anche in Libano e in Siria, mentre una ventina di Paesi arabi e musulmani hanno condannato il piano israeliano, definendolo una «pericolosa escalation».

CORRELATI

Cronaca, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456051,457403,457234],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!