SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Gaza, liberati i tre ostaggi di Hamas: Israele si prepara al rilascio di 183 detenuti palestinesi

Sono liberi e si trovano ufficialmente in territorio israeliano Eli Sharabi, Ohad Ben Ami e Or Levy, catturati da Hamas il 7 ottobre 2023. In questo terribile giorno un attacco improvviso in Israele provocò la morte di circa 1200 persone, di cui 800 civili. Oltre 250 israeliani furono presi in ostaggio. In questi giorni di…

Sono liberi e si trovano ufficialmente in territorio israeliano Eli Sharabi, Ohad Ben Ami e Or Levy, catturati da Hamas il 7 ottobre 2023. In questo terribile giorno un attacco improvviso in Israele provocò la morte di circa 1200 persone, di cui 800 civili. Oltre 250 israeliani furono presi in ostaggio.

In questi giorni di tregua, nella prima fase di scambio dopo il rilascio degli ultimi 3 ostaggi ostaggi di Hamas, Israele dovrebbe liberare 183 detenuti palestinesi: 18 che stanno scontando condanne all’ergastolo, 54 che stanno scontando condanne lunghe e 111 che sono stati arrestati nella Striscia durante la guerra.

I tre ostaggi sono stati consegnati alle truppe dell’Idf nella Striscia di Gaza

Hamas ha consegnato i tre uomini, tutti e tre civili, alla Croce Rossa in un punto di rilascio a Deir al-Balah. Poi sono stati portati fuori dalla Striscia in una struttura dell’esercito vicino alla comunità di confine di Re’im per un controllo iniziale. Intanto, in merito alle immagini degli ostaggi circolate in mattinata, dove i tre appaiono provati e molto dimagriti, il ministero della Salute israeliano ha esortato il pubblico a esercitare cautela e responsabilità nel gestire l’ esposizione a tali contenuti.

«Si sta combattendo una guerra psicologica che può causare danni a noi e ai nostri cari», avverte Gilad Bodenheimer, capo della divisione di salute mentale del ministero. «Esortiamo il pubblico a ridurre al minimo l’esposizione a immagini e video angoscianti e a essere consapevole di ciò che loro, i loro figli e i loro cari stanno vedendo», aggiunge. Lo riporta il Times of Israel.

Netanyahu: «Immagini degli ostaggi scioccanti, ci saranno conseguenze»

L’ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha definito “scioccanti» le scene della liberazione dei tre ostaggi da parte di Hamas nella Striscia di Gaza, apparsi molto dimagriti e con tute da carcerati. «Il governo israeliano accoglie con favore i tre rimpatriati», si legge nella nota mentre il premier si trova ancora a Washington, «le loro famiglie sono state informate dalle autorità designate che si erano uniti alle nostre forze».

«Non faremo passare inosservate le scene scioccanti di oggi», prosegue la nota. «Il governo, insieme a tutte le agenzie di sicurezza, accompagnerò loro e loro famiglie e si impegna a riportare a casa tutte le persone rapite e scomparse», conclude la nota.

Israele si prepara a rilasciare 183 detenuti palestinesi

Il servizio carcerario israeliano si sta preparando a rilasciare i prigionieri di sicurezza palestinesi dalla prigione di Keziot nel Negev, secondo quanto riportato dai media ebraici. Solo dopo la conferma del rilascio dei tre ostaggi israeliani, i prigionieri saranno trasportati dall’unità Nahshon del servizio carcerario dalla sede. Un altro gruppo di prigionieri sarà rilasciato dalla prigione di Ofer in Cisgiordania. In tutto Israele prevede di rilasciare oggi 183 prigionieri, di cui 18 condannati all’ergastolo. Si tratta di 3 uomini, tutti e 3 civili, che sono stati rilasciati nella giornata di sabato.

In aggiornamento.

ARGOMENTI

Guerra
hamas

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407234)
  [1]=>
  int(407370)
  [2]=>
  int(407761)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!