Dopo i disagi dovuti alle forti precipitazioni di oggi, domenica 2 febbraio, è in arrivo un’altra giornata di intenso maltempo sulle regioni centro meridionali.
Una vasta area di bassa pressione, attualmente posizionata sull’Italia meridionale, continuerà a generare condizioni di maltempo nel Sud e nelle isole maggiori. A partire dalla prossima notte, l’instabilità si sposterà gradualmente verso le regioni adriatiche del centro-sud.
Il Dipartimento della Protezione civile, in stretto contatto con le regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che va ad integrare quello già diffuso ieri. Si prevede che i fenomeni meteorologici possano causare criticità idrogeologiche e idrauliche.
A partire dalle prime ore di domani, lunedì 3 febbraio, si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia, soprattutto nei settori settentrionali, con un’estensione verso Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sono previsti, inoltre, venti da forti a burrasca sud-orientali sulla Sicilia, con estensione a Calabria e Puglia, e possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Alla luce dei fenomeni in atto e di quelli previsti, per la giornata di domani è stato emesso un messaggio di allerta gialla sull’intero territorio di Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Calabria, nonché su parte di Basilicata, Sicilia e Sardegna.