SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Festa di Tutti i Santi, papa Leone: «La scuola ridia speranza in un mondo oscurato da ingiustizie»

Papa Leone XIV ha celebrato la Festa di Tutti i Santi proclamando San John Henry Newman Dottore della Chiesa universale, il 38esimo della storia della Chiesa, durante una solenne messa sul sagrato di San Pietro. «In questa Solennità di Tutti i Santi, è una grande gioia inscrivere San John Henry Newman fra i Dottori della…
l'edicola

Papa Leone XIV ha celebrato la Festa di Tutti i Santi proclamando San John Henry Newman Dottore della Chiesa universale, il 38esimo della storia della Chiesa, durante una solenne messa sul sagrato di San Pietro.

«In questa Solennità di Tutti i Santi, è una grande gioia inscrivere San John Henry Newman fra i Dottori della Chiesa e, al tempo stesso, in occasione del Giubileo del Mondo Educativo, nominarlo co-patrono, insieme a San Tommaso d’Aquino, di tutti i soggetti che partecipano al processo educativo», ha affermato il Pontefice. «L’imponente statura culturale e spirituale di Newman servirà d’ispirazione a nuove generazioni dal cuore assetato d’infinito».

Durante l’omelia, Papa Leone ha sottolineato il ruolo cruciale dell’educazione nel mondo contemporaneo: «La scuola è chiamata a ridare speranza ad un mondo che sembra averla persa. È compito dell’educazione offrire questa Luce Gentile a coloro che altrimenti potrebbero rimanere imprigionati dalle ombre particolarmente insidiose del pessimismo e della paura». Il Pontefice ha esortato a disarmare «le false ragioni della rassegnazione e dell’impotenza, e fare circolare nel mondo le grandi ragioni della speranza», e a trasformare scuole, università e realtà educative in «soglie di una civiltà di dialogo e di pace».

Il Papa ha anche denunciato le ingiustizie sociali: «Non lasciamoci ingannare da modelli economici che promettono prosperità ma generano ingiustizia e violenza sociale», ribadendo che la santità «non è fuga dal mondo, ma responsabilità verso di esso». La testimonianza di Newman, ha ricordato, invita a scegliere «la verità anche quando costa», opponendosi alle logiche che «trasformano l’essere umano in numero o merce di scambio».

Alla celebrazione ha partecipato una delegazione inglese guidata dall’arcivescovo di York, Stephen Cotrell, e dal vice primo ministro David Lammy. Il Pontefice, salutando i rappresentanti della Chiesa anglicana, ha auspicato che Newman «accompagni il cammino dei cristiani verso la piena unità». La proclamazione del cardinale britannico, già santo dal 2019, segna un momento di grande significato culturale e spirituale, sottolineando il valore dell’educazione, della giustizia e del dialogo tra i popoli.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[468513,470435,469907],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!