Tutto pronto per la finale di Eurovision 2025: Lucio Corsi rappresenta l’Italia, Topo Gigio annuncia i voti, Nemo torna ospite. Questa sera si alza il sipario sulla finale dell’Eurovision Song Contest 2025, in diretta dal St. Jakobshalle di Basilea. Dopo le due semifinali che hanno visto 20 Paesi qualificarsi, l’elenco dei 26 finalisti è completo: tra i più attesi c’è Lucio Corsi, in gara per l’Italia con “Volevo essere un duro”, quattordicesimo a salire sul palco.
A condurre la serata ci saranno Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer, pronte ad accompagnare pubblico e artisti in uno show ricco di sorprese. Tra gli ospiti, ritorna il vincitore 2024 Nemo, primo artista non binario a trionfare all’Eurovision, che si esibirà con “The Code” e presenterà il suo nuovo singolo “Unexplainable”. Attesissimo anche l’intervallo con i grandi nomi della storia svizzera al concorso: Peter, Sue & Marc, Paola, Luca Hänni e Gjon’s Tears, prima del video omaggio a Céline Dion, vincitrice nel 1988.
Un’altra sorpresa è l’inedito “duello” tra due delle canzoni più amate dal pubblico: “Cha Cha Cha” del finlandese Käärijä e “Rim Tim Tagi Dim” del croato Baby Lasagna. In Italia, la finalissima sarà trasmessa in diretta su Rai 1 alle 21, con il commento di Gabriele Corsi e BigMama, e su Rai Radio 2. RaiPlay offrirà anche una versione accessibile in LIS grazie a 11 performer specializzati.
Infine, un tocco di tenerezza e nostalgia: a leggere il voto della giuria italiana sarà Topo Gigio, amatissimo pupazzo simbolo della TV italiana, reduce da un duetto a Sanremo proprio con Lucio Corsi. Tutto è pronto per una notte indimenticabile, tra musica, emozioni e spettacolo. Chi porterà a casa il microfono di cristallo?