SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Elezioni in Germania, Merz primo con la coalizione Cdu-Csu

L’Unione Cristiano-Democratica (Cdu) e la sua alleata bavarese Csu hanno conquistato la posizione di primo partito in Germania, mettendo nelle mani del loro rappresentante Friederich Merz le chiavi del Bundestag e del prossimo governo. Il partito guidato da Friedrich Merz non è riuscito a superare la soglia simbolica del 30%, generando reazioni tiepide tra i…
(AP Photo/Markus Schreiber)

L’Unione Cristiano-Democratica (Cdu) e la sua alleata bavarese Csu hanno conquistato la posizione di primo partito in Germania, mettendo nelle mani del loro rappresentante Friederich Merz le chiavi del Bundestag e del prossimo governo.

Il partito guidato da Friedrich Merz non è riuscito a superare la soglia simbolica del 30%, generando reazioni tiepide tra i suoi sostenitori. Se le proiezioni saranno confermate, Merz avrà il mandato per tentare di formare un governo e potrebbe diventare il nuovo cancelliere tedesco.

Il partito populistaAlternativa per la Germania” (AfD) ha ottenuto un risultato storico, piazzandosi al secondo posto con il 19,5% dei voti ha migliorato di quasi sette punti percentuali il risultato del 2021. I dati riportati dall’emittente pubblica Deutsche Welle indicano che la Cdu/Csu ha ottenuto circa il 29% dei voti, consolidando il proprio ruolo di prima forza politica del paese.

La Spd di Scholz ha subito un vero e proprio tracollo, crollando dal 26% del 2021 a circa 16%, segnando una delle peggiori performance della sua storia. Anche i Verdi hanno perso consensi, scendendo dal 14,7% al 13,5%, mentre i liberali dell’Fdp rischiano di non superare la soglia del 5% per entrare nel Bundestag.

ARGOMENTI

cdu
Elezioni
germania
merz

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410356)
  [1]=>
  int(409693)
  [2]=>
  int(410456)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!