SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Addio a Ace Frehley: si spegne a 74 anni “The Spaceman”, lo storico chitarrista dei Kiss

Addio a Ace Frehley, storico chitarrista dei Kiss, che si è spento, ieri sera, all’età di 74 anni. «Un dolore profondo e inconsolabile» ha dichiarato la famiglia, che ha diffuso la notizia. Recentemente vittima di una caduta nella sua casa di Morristown, in New Jersey, l’artista aveva già riportato un'emorragia cerebrale che lo aveva costretto…
l'edicola
(Foto Adnkronos)

Addio a Ace Frehley, storico chitarrista dei Kiss, che si è spento, ieri sera, all’età di 74 anni. «Un dolore profondo e inconsolabile» ha dichiarato la famiglia, che ha diffuso la notizia. Recentemente vittima di una caduta nella sua casa di Morristown, in New Jersey, l’artista aveva già riportato un’emorragia cerebrale che lo aveva costretto al ricovero in terapia intensiva.

Frehley, all’anagrafe Paul Daniel Frehley, nato a New York, il 27 aprile 1951, è cresciuto in una famiglia modesta nel Bronx vivendo un’adolescenza turbolenta, tra piccole gang di strada e un futuro incerto. Fu proprio la chitarra, ricevuta in dono a 13 anni, a salvarlo: da autodidatta, iniziò a suonare ispirandosi a mostri sacri come Clapton e Page. Nel 1972 rispose a un annuncio per un’audizione: nacquero così i Kiss, assieme a Gene Simmons, Paul Stanley e Peter Criss.

Con il suo mix di glam, teatralità e heavy metal, la band ha rivoluzionato il rock degli anni ’70, diventando rapidamente un fenomeno planetario, celebre tanto per i costumi e i make-up spettacolari quanto per le hit immortali come Rock and Roll All Nite e I Was Made for Lovin’ You. Conosciuto dal pubblico con il soprannome di “The Spaceman”, per il suo inconfondibile trucco argentato e l’immaginario fantascientifico, Frehley, con la sua Gibson Les Paul modificata per emettere fumo e razzi, contribuì all’immaginario esplosivo della band.

Lasciati i Kiss nel 1982, Frehley intraprese una carriera solista con la band Frehley’s Comet, mantenendo uno stile vicino alle sue radici glam-metal. Nel 1996 il ritorno dei Kiss, che culminò nell’album Psycho Circus e in un tour mondiale. Negli anni successivi pubblicò numerosi album da solista, tra cui Anomaly (2009), Space Invader (2014) e Origins (2016 -2020). L’ultimo, 10.000 Volts è uscito nel 2024, a testimonianza di una carriera rimasta attiva fino all’ultimo, che l’ha reso una vera e propria icona mondiale.

CORRELATI

Cultura e Spettacoli, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[468025,467913,468388],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!