SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Difesa, Crosetto supporta la premier Meloni: «Serve riequilibrare la ricchezza»

Vola dal ponte di comando del veliero Amerigo Vespucci, ormeggiato a Taranto, a Washington l'endorsement del ministro Guido Crosetto alla premier Giorgia Meloni. «Abbiamo raggiunto il primo anno l'1,8 per cento e poi siamo arrivati a governare il Paese con Giorgia Meloni che si siede davanti a Trump, non molla di una riga a porta…
l'edicola
Il ministro della Difesa Guido Crosetto e Il presidente del Consiglio Giorgia Melon durante la Rivista militare in occasione della Festa della Repubblica a Roma, Domenica, 2 Giugno 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)Defense minister Guido Crosetto and Prime Minister Giorgia Meloni during the Military parade on the occasion of the Republic Day in Rome, Sunday, June 2, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)

Vola dal ponte di comando del veliero Amerigo Vespucci, ormeggiato a Taranto, a Washington l’endorsement del ministro Guido Crosetto alla premier Giorgia Meloni. «Abbiamo raggiunto il primo anno l’1,8 per cento e poi siamo arrivati a governare il Paese con Giorgia Meloni che si siede davanti a Trump, non molla di una riga a porta a casa un grande risultato», ha detto Crosetto, per il quale «le sfide impossibili a me non spaventano. Siamo arrivati a governare nel periodo peggiore che l’Italia ha passato negli ultimi 80 anni non per colpa nostra ma perché il mondo sta attraversando un periodo drammatico».

I rapporti con Trump

Per Crosetto «va fatto un passo alla volta. L’importante è non chiudere e non troncare i rapporti con quelli che sono stati i nostri alleati negli ultimi ottant’anni e devono esserlo nei prossimi ottant’anni. Io penso sia necessario mantenere saldo l’Occidente perché è la parte del mondo che sta difendendo ormai da decenni valori che da altre parti non sono neanche considerati tali. Questo percorso da costruire insieme con gli Stati Uniti è importante. La battuta della Meloni che dice “rendiamo l’Occidente più grande”, è un discorso da fare ma significa ripensare il modo con cui abbiamo affrontato gli ultimi decenni. Aver dislocato in Cina tutte le produzioni ha consentito un vantaggio dal punto di vista dei prezzi, ma ha distrutto parte delle industrie dell’Occidente. Vanno ricostruite, ma per farlo va riequilibrata la ricchezza. Il problema più grosso è lo squilibrio della ricchezza. C’è troppa gente troppo ricca e si sta allargando la soglia di povertà per troppa parte la popolazione. Questa è una sfida che puoi vincere soltanto mettendo insieme tutti i Paesi. Questo discorso con gli Stati Uniti si può portare avanti, perché una delle idee di Trump è anche quello di aumentare questo riequilibrio interno, quindi su questo potremmo essere tutti d’accordo». «Per noi – ha detto ancora il ministro – è banale parlare di sanità pubblica e di sanità per tutti i cittadini, in altre parti del mondo la sanità è un sogno irraggiungibile per la gran parte dei cittadini».

Il Sud e l’Africa

Il ministro della Difesa ha rivolto il suo ragionamento al ruolo di Taranto e La Spezie quali hub industriali per la Difesa. Parlando di Taranto, Crosetto ha detto che «la parte più ricca del pianeta è l’Africa. È la più povera come ricchezza ed la più ricca come risorse naturali. Ha il 50 per cento delle terre coltivabili del mondo, delle materie prime del mondo ed il 60 per cento dell’acqua non salata del mondo. Avrà due miliardi di abitanti, un’età media sotto i 18 anni ed è destinata per ciò che ha a crescere nei prossimi anni. Quindi la collocazione di Taranto al centro del Mediterrano fa sì che questi luoghi nei prossimi anni siano destinati a crescere e bisogna creare le condizioni perchè ciò possa avvenire. Molto spesso – ha insistito – non ne abbiamo la consapevolezza. In molte parti d’Italia siamo abituati a gestire l’esistente pensando che l’esistente non possa migliorare. Molto spesso ci manca la capacità di pensare a un futuro profondamente diverso».

ARGOMENTI

crosetto
difesa
meloni
taranto

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(427581)
  [1]=>
  int(425468)
  [2]=>
  int(420976)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!