SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Dazi, tregua Ue-Usa: sospese per sei mesi le contromisure su 93 miliardi di euro di beni

L'Unione Europea ha deciso di sospendere per sei mesi l’attuazione delle contromisure contro gli Stati Uniti, dopo l'accordo raggiunto lo scorso mese sui dazi commerciali, che prevede un tetto massimo del 15%. La Commissione Ue ha adottato le procedure legali necessarie per fermare, almeno per il momento, misure che sarebbero dovute scattare il 7 agosto…
l'edicola

L’Unione Europea ha deciso di sospendere per sei mesi l’attuazione delle contromisure contro gli Stati Uniti, dopo l’accordo raggiunto lo scorso mese sui dazi commerciali, che prevede un tetto massimo del 15%. La Commissione Ue ha adottato le procedure legali necessarie per fermare, almeno per il momento, misure che sarebbero dovute scattare il 7 agosto su beni statunitensi per un valore complessivo di 93 miliardi di euro. Il portavoce Olof Gill ha confermato l’intesa con Washington.

Trump avverte

Donald Trump avverte l’Unione Europea: se non manterrà gli investimenti promessi negli USA, scatteranno dazi del 35%. In un’intervista alla CNBC, il tycoon ha parlato di 600 miliardi di dollari «indirizzabili dove voglio io». Minaccia anche tariffe record del 250% sui farmaci importati, dopo un primo «piccolo dazio» che salirebbe in un anno. Infine, l’attacco all’India: nelle prossime 24 ore potrebbero arrivare aumenti «sostanziali» dei dazi, a causa dell’acquisto di petrolio russo. Solo pochi giorni fa, Trump aveva parlato di un’imposta del 25% sui prodotti indiani.

Anche il Giappone cerca chiarezza. Il negoziatore Ryosei Akazawa è volato negli Usa per discutere l’attuazione delle tariffe ridotte sulle auto, settore chiave per Tokyo. Sul fronte geopolitico, il Cremlino ha definito «illegittime» le minacce di Donald Trump all’India, colpevole di continuare ad acquistare petrolio russo. Bruxelles invece lavora per ottenere esenzioni tariffarie su prodotti strategici come vino, birra, dispositivi medici e prodotti chimici, anche se non tutti saranno subito inclusi.

CORRELATI

Attualità, Italia, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[455846,456971,456621],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!