SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Colloqui Russia-Ucraina a Istanbul, Parolin: «Situazione drammatica, tutto da rifare»

Vertice di Istanbul, ripartono i colloqui Russia-Ucraina: tensioni e poche speranze. A Istanbul si torna a parlare di pace, ma il clima è tutt’altro che ottimista. Le delegazioni di Russia e Ucraina si incontreranno oggi con i funzionari turchi alle 11:30 al Palazzo Dolmabahce, sulle rive del Bosforo. In mattinata, dalle 9:45, anche un incontro…
l'edicola

Vertice di Istanbul, ripartono i colloqui Russia-Ucraina: tensioni e poche speranze. A Istanbul si torna a parlare di pace, ma il clima è tutt’altro che ottimista. Le delegazioni di Russia e Ucraina si incontreranno oggi con i funzionari turchi alle 11:30 al Palazzo Dolmabahce, sulle rive del Bosforo. In mattinata, dalle 9:45, anche un incontro trilaterale tra funzionari di Turchia, Ucraina e Stati Uniti.

Il segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato nella città turca per partecipare ai colloqui. La sua presenza conferma l’interesse diretto di Washington nel processo diplomatico. Tuttavia, secondo il ministero degli Esteri turco, non è ancora certo se si terrà anche un incontro quadrilaterale con la Russia.

Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha definito l’esito del vertice «tragico». «Speravamo in un processo di pace, anche lento, ma invece siamo di nuovo all’inizio», ha dichiarato, sottolineando la disponibilità della Santa Sede ad ospitare un incontro diretto tra le parti.

Sul piano politico, il primo ministro britannico Keir Starmer ha attaccato il presidente russo Putin, accusandolo di ostacolare la pace: «Deve pagare per il suo rifiuto della pace», ha detto alla vigilia del vertice della Comunità politica europea in Albania. Nonostante i nuovi tentativi, la strada verso la fine del conflitto appare ancora lunga e incerta.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!