SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Caso Charlie Kirk, Meloni alla festa dell’Udc attacca le opposizioni

L’assassinio dell’attivista di destra, Charlie Kirk, avvenuto nei giorni scorsi negli Stati Uniti, ha innescato anche in Italia una serie di reazioni, in particolar modo dopo la scoperta di alcune scritte sui bossoli inesplosi dell’arma utilizzato dal presunto colpevole. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dalla festa dell’Udc a Roma attacca un certo clima d’odio…
l'edicola
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la festa nazionale dell’Unione di centro, Roma, Sabato 13 Settembre 2025 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) Prime minister Giorgia Meloni during the Union of the centre party national holiday, Rome, Saturday, September 13, 2025 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)

L’assassinio dell’attivista di destra, Charlie Kirk, avvenuto nei giorni scorsi negli Stati Uniti, ha innescato anche in Italia una serie di reazioni, in particolar modo dopo la scoperta di alcune scritte sui bossoli inesplosi dell’arma utilizzato dal presunto colpevole. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dalla festa dell’Udc a Roma attacca un certo clima d’odio che l’opposizione starebbe portando avanti. «È arrivato il momento di chiedere conto alla sinistra di questo continuo minimizzare o addirittura della giustificazione della criminalizzazione, della violenza nei confronti di chi non la pensa come loro – ha dichiarato dalla convention – Il clima anche qui in Italia sta diventando insostenibile ed è ora di denunciarlo». Uno schiaffo plateale nel solco della campagna elettorale per le regionali, la prima sfida delle quali sarà nelle Marche.

Contro Piergiorgio Odifreddi

Un attacco che non si è limitato soltanto alla politica ma ha preso di mira anche la società civile, in particolare il matematico Piergiorgio Odifreddi, che nei giorni scorsi aveva criticato la correlazione fatta da una certa parte della destra italiana tra la figura di Kirk e quella di Martin Luther King, in particolare sulla similitudine tra le due morti. «Vorrei chiedere a questo illustre professore cosa intende esattamente, intende che ci sono persone a cui è legittimo sparare in base alle loro idee? O a cui è meno grave sparare perché non condividiamo le loro idee? O a cui è comunque comprensibile che venga voglia di sparare in base alle sue idee?», ha tuonato dal palco la premier.

Sulla manovra di bilancio

Meloni si è soffermata poi sugli step per definire la futura manovra di bilancio, al centro delle dinamiche politiche nei prossimi mesi fino a dicembre. «Abbiamo smesso di gettare i soldi dei cittadini dalla finestra – ha affermato, rivolgendosi in particolare al cosiddetto campo largo – e nonostante i debiti lasciati dai nostri precedessori non abbiamo aumentato le tasse». Come aveva già accennato al meeting di Rimini il perno della prossima manovra sarà il ceto medio, penalizzato da anni. «Abbiamo difeso il potere d’acquisto dei lavoratori rendendo strutturale il taglio del cuneo fiscale incentivando le imprese che assumevano, abbiamo previsto stanziamenti record per la sanità, abbiamo messo al primo posto come priorità l’attenzione alla famiglia, alla natalità», ha sottolineato snocciolando i risultati del governo.

Le riforme da concretizzare

A tal proposito, ha poi accennato alle prossime riforme da concretizzare, da quella della Giustizia a quella del premierato. «Andremo avanti sulla separazione delle carriere e sulla riforma del Csm – ha detto rispetto al primo punto – Vogliamo spezzare quel sistema correntizio che ha umiliato la magistratura e rendere la giustizia più efficiente e più giusta per i cittadini». Sul premierato, una dei suoi cavalli di battaglia nella passata campagna elettorale, non molla la presa. «Vogliamo archiviare la stagione dei governi tecnici, arcobaleno e dei ribaltoni che passano sulla testa dei cittadini – ha sottolineato – I cittadini vogliono governi politici stabili, e noi vogliamo rispondere a questa richiesta con la riforma del premierato, necessaria per rafforzare la democrazia e l’economia».

CORRELATI

Italia, Politica","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[460321,458647,457451],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!