Categorie
Bari Italia Politica

Clima infuocato al Consiglio dei Ministri: Lollobrigida contro Piantedosi sul caso Bari

Quello di ieri doveva essere un Consiglio dei Ministri di routine, ma si è trasformato in un’accesa discussione tra due ministri del governo Meloni. Al centro del contendere, la decisione del Viminale di non sciogliere il Comune di Bari, un anno dopo l’invio della commissione d’accesso.

A scatenare la bagarre è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, di Fratelli d’Italia, che ha contestato con veemenza la scelta del collega dell’Interno, Matteo Piantedosi.

«Com’è possibile che non venga sciolto il Comune di Bari? La sinistra ha sciolto comuni nostri per molto meno», ha tuonato Lollobrigida, rivolgendosi a Piantedosi.

Parole che hanno suscitato la piccata reazione del ministro dell’Interno che avrebbe chiesto spiegazioni al collega. Ne è nato un botta e risposta acceso, con Lollobrigida che ha insistito per avere chiarimenti sulle motivazioni che hanno portato alla decisione di non sciogliere il Comune.

La discussione è stata interrotta solo dall’intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha richiamato i ministri all’ordine.

Lo scontro potrebbe avere strascichi soprattutto in vista delle prossime elezioni regionali in Puglia, dove il centrodestra si trova di fronte a una sfida difficile contro il possibile candidato del centrosinistra, con l’ex sindaco Decaro in pole position dopo il successo ottenuto alle Europee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version