Categorie
Cultura e Spettacoli Italia

Carlo Conti confermato alla guida di Sanremo 2026: tutte le novità della nuova kermesse

Archiviata l’edizione 2025 del Festival di Sanremo, vinta da Olly con “Balorda nostalgia”, Carlo Conti guarda già al futuro. Il conduttore e direttore artistico ha confermato che sarà al timone della kermesse anche nel 2026, segnando la sua quinta volta alla guida dello storico evento musicale. «I brani li ascolterò da giugno», ha anticipato, lasciando intendere che la macchina organizzativa ripartirà presto.

Conti si è detto soddisfatto del risultato e della calorosa accoglienza del pubblico, sottolineando come i gossip non abbiano oscurato il vero cuore della manifestazione: la musica. Ha inoltre ribadito che, anche per la prossima edizione, si circonderà di amici. Tra i temi più discussi dell’edizione 2025, il ritmo serrato della conduzione ha scatenato ironie e critiche. Conti ha risposto con ironia: «Sembrava che la più grande preoccupazione fosse quella di non andare a letto tardi, poi è stato detto che correvo troppo. Non si può fare contenti tutti. Ma questo è il mio ritmo».

Novità per Sanremo 2026?

Sul sistema di voto, Conti ha dichiarato che intende riconfermare la stessa modalità e le giurie, nonostante le polemiche. Tuttavia, Marcello Ciannamea, direttore dell’Intrattenimento di Prime Time della Rai, ha aperto alla possibilità di apportare modifiche future, affermando che «potrebbero esserci degli accorgimenti da fare».

Intanto, ci si interroga sul futuro di Carlo Conti alla conduzione del Festival. Nulla è certo e ci sono già due nomi in lizza per la conduzione della prossima kermesse: Alessandro Cattelan e Stefano De Martino. «Vediamo. Magari posso fare solo la direzione artistica e non la conduzione», ha risposto recentemente Carlo in conferenza stampa. Quel che è certo è che ci sarà tempo per tutte le decisioni del caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version