Fabio Cannavaro riparte dall’Asia. L’ex capitano dell’Italia campione del mondo 2006 è ufficialmente il nuovo commissario tecnico dell’Uzbekistan, una delle 18 nazionali già qualificate ai Mondiali del 2026 in programma negli Stati Uniti, Canada e Messico. L’annuncio è arrivato dalla Federazione calcistica uzbeka sui propri canali ufficiali: Cannavaro, 52 anni, ha firmato un contratto biennale, con opzione di rinnovo per altre due stagioni.
«Abbiamo firmato con un campione del mondo e uno dei migliori difensori dell’era moderna», ha scritto la Federazione su X. Il tecnico napoletano sarà affiancato da uno staff interamente italiano: Eugenio Albarella come vice allenatore (già con Giappone, Juventus, Udinese e Dinamo Zagabria), Francesco Troise come preparatore atletico (ex Benevento, Udinese e Dinamo Zagabria) e Antonio Chimenti come allenatore dei portieri (ha lavorato con le giovanili azzurre, Sampdoria e Spal).
Dopo una carriera leggendaria da calciatore – coronata dal Pallone d’Oro e dal Fifa World Player nel 2006 – Cannavaro ha iniziato ad allenare nel 2015 in Cina, al Guangzhou Evergrande, dove ha poi conquistato un campionato. In seguito ha guidato anche l’Al Nassr, il Tianjin e brevemente la nazionale cinese. In Italia ha seduto sulle panchine di Benevento e Udinese, contribuendo alla salvezza dei friulani nel 2024, prima di un’esperienza alla Dinamo Zagabria. Ora per lui una nuova sfida mondiale sulla panchina dell’Uzbekistan.