SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Caldo record, sanità in allerta: piani e interventi da Nord a Sud per proteggere i fragili

Di fronte alle temperature estreme che stanno colpendo il Paese, la sanità pubblica si mobilita con piani di prevenzione, assistenza e informazione. Lo conferma la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, Fiaso, che ha mappato le azioni delle ASL, da Nord a Sud: attivati piani anti-calore, ambulatori mobili, numeri verdi, controllo ambienti sanitari e supporto…
l'edicola

Di fronte alle temperature estreme che stanno colpendo il Paese, la sanità pubblica si mobilita con piani di prevenzione, assistenza e informazione. Lo conferma la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, Fiaso, che ha mappato le azioni delle ASL, da Nord a Sud: attivati piani anti-calore, ambulatori mobili, numeri verdi, controllo ambienti sanitari e supporto ai fragili.

A Genova un Infopoint mobile offre consulenze e controlli a cittadini e turisti. A Milano e Reggio Emilia piani integrati con enti locali e Terzo settore contrastano solitudine e disidratazione. Al Sud, Napoli lancia il “codice calore”, a Catanzaro potenziati i pronto soccorso, in Puglia attivi idromoto 118 sulle spiagge e nuove postazioni medicalizzate. In Sicilia, medici di guardia turistica raggiungibili anche via cellulare. Dalla prevenzione al soccorso, la rete sanitaria si dimostra pronta a tutelare i più vulnerabili.

CORRELATI

Attualità, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[455048,453375,455121],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!