SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Berlino, Merz non diventa cancelliere al primo turno: entro 14 giorni le prossime elezioni in Parlamento

Un colpo di scena a Berlino. Il leader della Cdu Friedrich Merz non ottiene la maggioranza richiesta al Bundestag per essere eletto cancelliere al primo turno. Sono necessari 316 voti e il leader della Cdu ha ottenuto 310 ‘Sì’ e 307 ‘no’. Tre gli astenuti. Sei mesi dopo il crollo della coalizione ‘semaforo’, il Bundestag si è riunito questa…
l'edicola

Un colpo di scena a Berlino. Il leader della Cdu Friedrich Merz non ottiene la maggioranza richiesta al Bundestag per essere eletto cancelliere al primo turno. Sono necessari 316 voti e il leader della Cdu ha ottenuto 310 ‘Sì’ e 307 ‘no’. Tre gli astenuti. Sei mesi dopo il crollo della coalizione ‘semaforo’, il Bundestag si è riunito questa mattina per eleggere cancelliere il leader della Cdu, Friedrich Merz.

I parlamentari votano a scrutinio segreto il successore di Olaf Scholz (Spd). Merz poteva contare sulla presenza di tutti i 208 deputati della Cdu-Csu alle elezioni del cancelliere. Dopo l’appello nominale, il responsabile parlamentare del gruppo parlamentare dell’Unione, Steffen Bilger (Cdu), ha annunciato, secondo quanto riferito dai partecipanti alla riunione, che l’Unione era pienamente rappresentata. Merz aveva dichiarato di aspettarsi di essere eletto cancelliere al primo turno e invece non è stato così. 

Merz aveva bisogno dei voti della maggioranza dei suoi membri, ovvero almeno 316 voti su 630 parlamentari. La Cdu-Csu(208)e l’Spd (120) hanno insieme 328 seggi, ovvero solo 12 in più di quelli di cui hanno assolutamente bisogno. Al primo turno sono stati espressi complessivamente 621 voti. Oltre ai 310 favorevoli, i 307 contrari e le tre astensioni è stato registrato anche un voto non valido. 

Ora i partiti si sono riuniti per discutere il passo successivo, ma non è stato immediatamente chiaro quanto tempo potrebbe richiedere il processo. Il Bundestag ora ha 14 giorni di tempo per eleggere un candidato con la maggioranza assoluta. I gruppi parlamentari potrebbero decidere per abbreviare i tempi e effettuare già oggi un altro turno di votazioni. Al momento la seduta è stata sospesa.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!