I primi nove mesi del 2025 si chiudono con un utile netto in forte crescita per Bdm Banca (gruppo Mediocredito centrale) che fa registrare un +44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel dettaglio, da gennaio a settembre del 2025 l’utile sale a 26,69 milioni di euro rispetto ai 18,55 milioni registrati al 30 settembre del 2024.
Lo comunica Bdm Banca in una nota in cui si evidenzia che «continua la crescita del sostegno alle famiglie e alle imprese del Mezzogiorno con le erogazioni che registrano 1.035,22 milioni di euro rispetto ai circa 696,72 milioni di euro dei primi nove mesi del 2024 (+49%)».
Aumenta la raccolta diretta, +6,5% e la raccolta indiretta con +1,2% rispetto al 31 dicembre 2024 e crescono gli impieghi netti alla clientela +6,1%. In crescita i coefficienti di solidità patrimoniale: Cet1/Tier1 ratio pari al 14,41%.
Le rettifiche di valore nette per rischio di credito salgono a 61,3 milioni di euro (38,83 milioni di euro al 30 settembre 2024). I costi operativi sono ammontati a complessivi 193,38 milioni di euro, rispetto a 191,43 milioni di euro al 30 settembre 2024.









