SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La Bce taglia i tassi di interesse di 25 punti base: buone notizie per mutui e prestiti

La Banca centrale europea (Bce) ha annunciato un'ulteriore riduzione dei tassi di interesse, con un taglio di 25 punti base, portandoli così al 2,75%. Questa decisione, che avrà effetto dal 5 febbraio 2025, porta i tassi di riferimento a livelli più bassi, con conseguenze positive per famiglie e imprese. Il taglio dei tassi, in particolare,…
banca centrale europea

La Banca centrale europea (Bce) ha annunciato un’ulteriore riduzione dei tassi di interesse, con un taglio di 25 punti base, portandoli così al 2,75%. Questa decisione, che avrà effetto dal 5 febbraio 2025, porta i tassi di riferimento a livelli più bassi, con conseguenze positive per famiglie e imprese.

Il taglio dei tassi, in particolare, si tradurrà in una diminuzione dei costi dei mutui. Per un prestito immobiliare di 200mila euro a 25 anni, si prevede un risparmio complessivo di quasi 83mila euro (-22,8%). Un’ottima notizia per chi sta pensando di acquistare casa.

Anche il credito al consumo beneficia di questa riduzione. I tassi medi sono già scesi all’8% e potrebbero diminuire ulteriormente. Questo significa che acquistare un’auto o un elettrodomestico a rate diventerà meno oneroso, con risparmi che possono superare i 10mila euro per importi più consistenti.

La decisione della Bce di abbassare i tassi è parte di un percorso iniziato nel corso del 2024, dopo un periodo di aumenti. Questa inversione di tendenza è stata anticipata dalle banche, che hanno già iniziato a ridurre i tassi sui mutui.

Per i mutui a tasso fisso già in essere, non ci saranno cambiamenti. Le rate resteranno invariate fino alla scadenza del contratto.

I mutui a tasso variabile, invece, hanno subito aumenti significativi negli ultimi anni. Tuttavia, con l’attuale riduzione dei tassi, è prevedibile una diminuzione delle rate anche per questi mutui, anche se i tempi e l’entità di tale diminuzione sono ancora incerti.

Per le famiglie, la riduzione dei tassi è una boccata d’ossigeno. Un’opportunità per risparmiare e per affrontare con più serenità le spese quotidiane.

ARGOMENTI

attualità
banca centrale europea
bce
economia
finanza
tassi di interesse

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(404999)
  [1]=>
  int(405935)
  [2]=>
  int(405811)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!