SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Addio ad Antonello Fassari, l’amato oste Cesare de “I Cesaroni” si è spento a 72 anni

Il mondo dello spettacolo italiano piange la scomparsa di Antonello Fassari, attore di grande talento e volto popolare del piccolo schermo, deceduto all'età di 72 anni. Fassari è particolarmente noto al grande pubblico per il ruolo dell'oste Cesare nella serie televisiva "I Cesaroni", ma la sua carriera è stata ricca e variegata, spaziando tra teatro,…

Il mondo dello spettacolo italiano piange la scomparsa di Antonello Fassari, attore di grande talento e volto popolare del piccolo schermo, deceduto all’età di 72 anni. Fassari è particolarmente noto al grande pubblico per il ruolo dell’oste Cesare nella serie televisiva “I Cesaroni”, ma la sua carriera è stata ricca e variegata, spaziando tra teatro, cinema e partecipazioni a programmi televisivi cult come “Avanzi”.

La sua carriera

Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, Fassari ha costruito una solida carriera artistica. Sebbene il suo impegno teatrale sia stato costante e significativo, è stata la televisione a consacrarlo presso il grande pubblico a partire dalla metà degli anni ’80. La sua innata verve comica, unita a notevoli capacità drammatiche, lo hanno reso un interprete versatile e apprezzato in diverse produzioni. Indimenticabile il suo contributo al programma satirico “Avanzi” su Rai 3 nei primi anni ’90.

Anche il cinema ha visto Fassari protagonista in ruoli di rilievo, come in “Selvaggi” (1995), “Romanzo criminale” (2005) nel ruolo di Ciro Buffoni, e “Suburra” (2015). Tuttavia, è con la fiction di Canale 5 “I Cesaroni”, andata in onda dal 2006 al 2014, che Fassari ha raggiunto l’apice della popolarità, interpretando l’amabile oste Cesare e formando un trio comico di grande successo con Claudio Amendola e Max Tortora.

Negli anni successivi, ha continuato a lavorare per il cinema in diverse pellicole e nel 2016 è apparso nella miniserie televisiva “Luisa Spagnoli”. Nonostante il successo televisivo, Antonello Fassari non ha mai abbandonato il teatro, rimanendo un artista eclettico capace di muoversi con maestria tra diversi generi e forme espressive. Era noto anche per la sua grande passione per la Roma.

ARGOMENTI

antonello fassari
i cesaroni
oste cesare

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(420455)
  [1]=>
  int(421913)
  [2]=>
  int(421883)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!