Da domani mattina alle 7 prende il via il bonus elettrodomestici, una misura pensata per incentivare il risparmio energetico e il corretto smaltimento dei vecchi apparecchi. I consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it, fino a esaurimento dei fondi disponibili.
Il bonus consiste in un voucher che copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di 100 euro per nucleo familiare e 200 euro per i nuclei con ISEE inferiore a 25mila euro. Per il 2025, le risorse complessive stanziate ammontano a 48,1 milioni di euro, gestite tramite il fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il voucher ha validità 15 giorni dalla sua emissione e potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica destinati a sostituire apparecchiature obsolete.
Per ottenere il contributo, l’utente dovrà compilare il modello disponibile sulla piattaforma, dichiarando di impegnarsi a consegnare il vecchio elettrodomestico al venditore e di possedere un ISEE valido. Completati i controlli, la piattaforma genera il voucher, che dovrà essere esibito al venditore per l’acquisto. Il rimborso verrà riconosciuto al venditore e il bonus è valido solo per apparecchi selezionati, prodotti in Europa e conformi a specifici requisiti energetici: lavatrici e lavasciuga classe A o superiore, forni classe A, cappe classe B, lavastoviglie e asciugabiancheria classe C, frigoriferi e congelatori classe D, oltre a piani cottura conformi al regolamento UE.
La gestione della piattaforma è affidata a PagoPA, mentre le attività istruttorie sono curate da Invitalia, nominati dal MIMIT come soggetti gestori della misura. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per rinnovare gli elettrodomestici in chiave sostenibile, con un contributo immediato fino a 200 euro.