SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Addio a Mauro Di Francesco, “Maurino” della commedia anni ’80: una vita tra cinema e teatro

È morto Mauro Di Francesco, conosciuto come "Maurino", simbolo della commedia italiana anni ’80. Aveva 74 anni e si trovava ricoverato da un mese in un ospedale di Roma per complicazioni di salute. Attore e cabarettista, aveva affrontato dieci anni fa un trapianto di fegato che gli aveva salvato la vita. Nato a Milano il…
l'edicola
Mauro-Di-Francesco-foto di La Presse

È morto Mauro Di Francesco, conosciuto come “Maurino”, simbolo della commedia italiana anni ’80. Aveva 74 anni e si trovava ricoverato da un mese in un ospedale di Roma per complicazioni di salute. Attore e cabarettista, aveva affrontato dieci anni fa un trapianto di fegato che gli aveva salvato la vita. Nato a Milano il 17 maggio 1951 in una famiglia di teatranti, esordì a soli 5 anni con il mago Zurlì e a 15 entrò nella compagnia di Strehler, dove fu il più giovane allievo.

La sua popolarità arrivò con film come “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, “Abbronzatissimi”, “I fichissimi”, “Il ras del quartiere” ed “Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me”, accanto a Jerry Calà, Diego Abatantuono e Massimo Ciavarro.

Nel corso della carriera partecipò anche a sceneggiati televisivi e spot pubblicitari. Sul set di “Sapore d’amore 2” incontrò l’attrice Pascale Reynaud, madre del figlio Daniel. Negli ultimi anni aveva rallentato l’attività, apparendo nel film “Odissea nell’ospizio” di Jerry Calà, lasciando un ricordo indelebile nella storia del cinema comico italiano.

CORRELATI

Cronaca, Italia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466408,470122,470116],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!