SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Santa Marta iniziano a formarsi le “fazioni” prima del Conclave

Con la rinuncia del cardinale Giovanni Angelo Becciu la composizione del collegio cardinalizio che procederà all’elezione del 267esimo successore di Pietro è definita: si tratta di 133 elettori su 252 porporati, nonostante la costituzione “Universi domini gregis” scritta da San Giovanni Paolo II nel 1996, che regola il Conclave, stabilisca che non debbano essere più…
l'edicola

Con la rinuncia del cardinale Giovanni Angelo Becciu la composizione del collegio cardinalizio che procederà all’elezione del 267esimo successore di Pietro è definita: si tratta di 133 elettori su 252 porporati, nonostante la costituzione “Universi domini gregis” scritta da San Giovanni Paolo II nel 1996, che regola il Conclave, stabilisca che non debbano essere più di 120. Non tutti i 119 esclusi dal voto, però, sono ultraottantenni. Due sono elettori non partecipanti per motivi di salute. Si tratta di Antonio Canizares, arcivescovo emerito di Valencia in Spagna e di Vinko Puljić aricivescovo emerito di Sarajevo in Bosnia-Erzegovina: tutti e due hanno dato forfait, a meno che non vi sia una richiesta esplicita da parte dei vertici vaticani che a oggi non è arrivata.

Gli elettori

Con questi numeri, il quorum per eleggere il nuovo Papa si attesta a 89 voti, ovvero i due terzi dei partecipanti effettivi. Intanto, in vista del Conclave continuano sia le celebrazioni dei novendiali, ovvero i giorni di lutto per la morte di Papa Francesco, che le congregazioni generali tra i cardinali disquisiscono sui temi più importanti che riguardano la Chiesa e che dovranno trovare risposta proprio con l’elezione del nuovo Pontefice.

Nell’ultima riunione, quella di ieri mattina, erano presenti 183 porporati e tra i temi trattati emergono la visione della Chiesa rispetto al mondo, anche in riferimento alla pace e al relativismo, ma anche proprio le questioni relative al Conclave che non deve essere un “luogo chiuso a chiave”, bensì un “Cenacolo” spalancato sul mondo i, in cui prevalga “la libertà dello Spirito” che “ringiovanisce, purifica, crea”, ha detto ai cardinali don Donato Ogliari, abate benedettino della Basilica di San Paolo fuori le mura che ha condotto la meditazione.

Contestualmente, riferisce la Santa Sede, è già stata spedita la convocazione per la prima riunione nella Cappella Sistina: «Gli Eminentissimi signori Cardinali elettori vorranno trovarsi per le ore 16,15 nella Cappella Paolina, prima oggia del Palazzo Apostolico Vaticano. I Cardinali di rito latino indosseranno la veste rossa con la fascia, il rocchetto, la mozzetta, la croce pettorale con cordone rosso e oro, l’anello, lo zucchetto e la berretta; i Cardinali delle Chiese Orientali indosseranno l’abito corale loro proprio.

Dalla Cappella Paolina, al canto delle Litanie dei Santi, i Signori Cardinali Elettori si dirigeranno processionalmente alla Cappella Sistina dove, dopo il canto del Veni Creator, pronunceranno il giuramento prescritto», al termine del quale verranno “chiusi dentro” non prima della recita della formula “extra omnes” pronunciata dal cerimoniere.

Le “trattative” a Santa Marta

In questi giorni, nella residenza di Casa Santa Marta, l’hotel all’interno delle mura vaticane dove alloggiano i cardinali, le relazioni e gli incontri tra i porporati si susseguono per capire “chi sta con chi”.

Allo stesso tempo salgono e scendono le quotazioni dei cosiddetti “papabili”. Ieri, tra le voci più ricorrenti è emersa la possibilità che una potenziale convergenza già nella prima votazione potrebbe esserci sul nome del segretario di Stato Pietro Parolin, colui che negli ultimi tempi ha di fatto governato la Chiesa, prima come stretto collaboratore di Francesco e poi come una sorta di facente funzioni, soprattutto dopo il ricovero in ospedale di Beroglio lo scorso 14 febbraio. Uno schema che sembra replicare il Conclave del 2005 quando fu eletto il cardinale Joseph Ratzinger proprio per il suo essere la personalità più vicina a San Giovanni Paolo II.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!