SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

A Monaco per decidere del futuro dell’Ucraina, Zelensky: «Putin pronto ad ingannare il mondo»

Dopo la telefonata degli scorsi giorni tra il presidente degli Stati Uniti e il leader russo Vladimir Putin, il futuro dell’Ucraina e la fine del conflitto con la Russia sono tra i punti principali all’ordine del giorno della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, in Germania. Le telecamere della stampa hanno ripreso, tra gli…

Dopo la telefonata degli scorsi giorni tra il presidente degli Stati Uniti e il leader russo Vladimir Putin, il futuro dell’Ucraina e la fine del conflitto con la Russia sono tra i punti principali all’ordine del giorno della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, in Germania.

Le telecamere della stampa hanno ripreso, tra gli altri, l’arrivo del presidente ucraino Zelensky arrivanto in tarda mattinata per partecipare all’incontro, tra forti preoccupazioni e politica estera dell’amministrazione Trump che ha promesso di lavorare insieme Putin per porre fine al conflitto che dura ormai da tre anni.

E proprio da Monaco, Volodymyr Zelensky ha affermato che «senza garanzie di sicurezza Vladimir Putin potrebbe attaccare la Nato l’anno prossimo». I russi «possono andare avanti in Ucraina, oppure andranno in Polonia o nei Paesi Baltici, e credo che questa sia la sua idea. E credo che tutto quello che ho dall’intelligence è che stia preparando la guerra contro i Paesi della Nato l’anno prossimo», ha detto secondo il Guardian. «Questo è quello che penso, non lo so, non ho il 100%» delle informazioni, ha ammesso. Ma Dio ci benedica, fermeremo questo pazzo»

Secondo la Bbc alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco non c’è nessuna delegazione russa. Lo fanno sapere gli organizzatori, dopo che ieri il presidente Usa Donald Trump aveva riferito che a Monaco ci sarebbero stati colloqui fra rappresentanti di Usa, Russia e Ucraina.

Attacco a Chernobyl

Durante la Conferenza, al via oggi, l’Ucraina intende fornire informazioni ai funzionari Usa sull’attacco di questa notte a Chernobyl. Lo ha riferito il capo dell’ufficio di presidenza ucraino, Andriy Yermak. Kiev attribuisce alla Russia la responsabilità dell’attacco.

Un conflitto che non sembra voler cessare, oltre le dichiarazioni e le intenzioni promosse in questi giorni. Infatti nella notte «un drone d’attacco russo con una testata altamente esplosiva ha colpito la copertura che protegge il mondo dalle radiazioni nel reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl distrutta». A riferirlo è proprio il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

«La copertura della centrale nucleare di Chernobyl – continua –  è stata danneggiata da questo drone. L’incendio è stato spento e al momento i livelli di radiazioni non sono aumentati e vengono costantemente monitorati. Secondo le prime valutazioni, i danni al rifugio sono significativi».

«Questa copertura è stata costruita dall’Ucraina insieme ad altri Paesi d’Europa e del mondo, insieme all’America, tutti coloro che si impegnano per una vera sicurezza per l’umanità. L’unico Paese al mondo che attacca questi siti, occupa le centrali nucleari e fa la guerra senza alcun riguardo per le conseguenze è la Russia di oggi. Questa è una minaccia terroristica per il mondo intero».

«Ogni notte – continua – la Russia effettua attacchi di questo tipo contro le infrastrutture e le città dell’Ucraina. La Russia continua a espandere il suo esercito e non mostra alcun cambiamento nella sua retorica, ciò significa che Putin non si sta preparando per i negoziati, ma per continuare a ingannare il mondo e per questo motivo è necessaria una pressione unitaria da parte di tutti coloro che hanno a cuore la vita, una pressione sull’aggressore. La Russia deve essere ritenuta responsabile delle sue azioni», ha affermato ancora Zelensky. 

ARGOMENTI

Guerra
Putin
Russia
ucraina

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(408687)
  [1]=>
  int(407370)
  [2]=>
  int(407921)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!