Categorie
BAT Innovazione

Bisceglie, Digithon compie dieci anni e diventa Fondazione: 320 le candidature all’edizione 2025

Digithon, la maratona digitale dedicata a startup e innovazione, si evolve e in occasione del suo decimo anniversario lancia la Fondazione. L’obiettivo primario è ambizioso: trasformare l’evento in un distretto permanente dell’innovazione, con radici salde in Puglia ma con una chiara visione internazionale, puntando a fare del Mezzogiorno un polo di riferimento per il Sud Europa.

L’annuncio è stato dato stamattina a Bari, durante la presentazione della decima edizione della maratona, in programma dall’11 al 13 settembre prossimi a Bisceglie, presso le vecchie segherie Mastrototaro.

Alla presentazione hanno partecipato, tra gli altri, l’ideatore e fondatore Francesco Boccia e il presidente di Confindustria Bari-Bat, Mario Aprile. La nascita della Fondazione, decisa dall’associazione promotrice, mira a coinvolgere università, centri di ricerca, grandi aziende e startup, come spiegato dagli organizzatori.

Francesco Boccia ha sottolineato che, con questo «passaggio di mano», la Fondazione, supportata da Confindustria e altri partner, collaborerà attivamente con le istituzioni locali, auspicando un maggiore coinvolgimento della ricerca universitaria, a partire dal Politecnico e dall’Università “Aldo Moro” di Bari.

Nel frattempo, la decima edizione di Digithon ha già riscosso un notevole successo: sono ben 320 le candidature pervenute da tutta Italia. Di queste, cento saranno ammesse alla valutazione del comitato scientifico, che selezionerà le migliori per la fase finale.

Durante la tre giorni, i progetti più promettenti si sfideranno in una competizione che offrirà anche opportunità di formazione, divulgazione e approfondimento, con talk, panel e dibattiti aperti al pubblico.

Il premio Digithon 2025, consistente in un assegno di diecimila euro offerto da Confindustria Bari-Bat, sarà assegnato il 13 settembre in piazza Castello. Inoltre, sono in palio borse di studio e altri riconoscimenti messi a disposizione dalle aziende partner, per un valore complessivo di cinquantamila euro.

I partecipanti avranno cinque minuti per esporre la propria idea di business, e per aggiudicarsi i premi dovranno rispondere alle domande di analisti e investitori, tenendo conto anche del voto social, esprimibile sulla piattaforma ufficiale www.digithon.it. Il portale è oggi un punto di riferimento per una rete che conta oltre 2.400 startup.

Anche quest’anno, Digithon rinnova importanti collaborazioni: con EY, che curerà un panel sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei settori economici chiave (EY Ai barometer), e con Intesa Sanpaolo Innovation Center, per il Digithon Training Day, un workshop dedicato alla formazione.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version