Categorie
Il fatto di Enzo Magistà

Il fatto di Enzo Magistà, una Coca Cola da far girare la testa

Dicono che porti sollievo. Un bicchiere di Coca Cola dopo una lunga scorpacciata fra i piaceri della tavola, faciliterebbe le attività digestive. Qualcuno azzarda: ti fa fare il ruttino, e ti libera!

Sarà, ma altri, molto più attenti alla salute, sostengono che sarebbe meglio farne a meno.

In un modo o nell’altro, senza la Coca Cola, in Italia staremmo nei guai. Perchè l’economia che sviluppa la bibita americana, che nel nostro Paese viene prodotta da appena tre aziende che hanno la licenza esclusiva, è di portata eccezionale.

La Bocconi ha condotto uno studio appropriato, ed ha scoperto che nel 2024, Coca Cola ha generato e distribuito risorse complessive, comprendenti acquisti di beni e servizi, investimenti, stipendi, imposte e contributi, pari ad 1,142 miliardi di euro, pari allo 0,05 per cento del pil italiano. Con venti aziende del genere, l’Italia risolverebbe buona parte dei suoi problemi economici.

Le dolci bollicine americane danno lavoro a 30mila addetti che nel 2024 sono aumentati del 10 per cento, risolvendo i problemi della disoccupazione in alcune regioni italiane. Fra l’altro, come se non bastasse, gli stipendi che Coca Cola paga a tutti i suoi dipendenti risultano superiori alla media italiana per tutte le qualifiche professionali (operai +19%, impiegati +15%, quadri +22%). Che dire? Complimenti dottor Permberton, la sua invenzione contro il mal di testa (Atlanta,1886) ci sta facendo girare la testa.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version