Il diritto alla salute non è soltanto sanità. Su questo principio si confrontano due mondi giuridici, quello italiano e quello turco. Lecce, dunque, si appresta ad accogliere il 1 Marzo 2025 il convegno “Il Diritto alla salute. Strumenti di tutela, protezione e opportunità di sviluppo sostenibile in Italia e Turchia”, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Lecce.
L’iniziativa nasce da una idea della associazione “Le Avvocate Italiane”, molto attiva sul territorio nazionale, di concerto con la Unisalento di Lecce – Dipartimento di scienze Giuridiche e la Kultur University, di Istanbul.
Il convegno, che vede la presenza di professori della Università Turca e Italiana, avvocati e personalità di Governo, ha visto la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Lecce e della Commissione Diritto Agroalimentare e turismo sostenibile del COA Bari.
Tra le personalità di spicco presenti: il Vice Ministro alla Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto, il Sottosegretario alla Agricoltura, sen. Giacomo La Pietra, il Questore di Lecce Massimo Modeo, e il Presidente Nazionale di Italia olivicola Gennaro Sicolo.
Il convegno, accreditato per tutti gli avvocati del territorio nazionale, cerca così convergenze e spunti di dialogo con la Turchia e con il suo sistema normativo a tutela della salute.
Lecce, la facoltà di Giurisprudenza ospita il convegno “Il diritto alla salute”
di Redazione
ARGOMENTI
CORRELATI
La salute mentale oggi, a Lecce il congresso regionale della Società italiana di psichiatria
di RedazioneTelediabetology: l’università Lum presenta il progetto sulla prevenzione e gestione del diabete
di Redazionearray(3) { [0]=> int(406659) [1]=> int(405126) [2]=> int(404987) }