SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Siccità in Capitanata, diga di Occhito verso il “volume morto”: agricoltura in ginocchio

Grave allarme siccità in Capitanata, dove la diga di Occhito sfiora il “volume morto” e contiene appena 64 milioni di metri cubi d’acqua, di cui solo 24 utilizzabili. Lo denuncia Coldiretti Puglia, evidenziando che le riserve idriche complessive nei bacini della provincia di Foggia sono al 23% della capacità. L’ondata di caldo estremo, con temperature…
l'edicola

Grave allarme siccità in Capitanata, dove la diga di Occhito sfiora il “volume morto” e contiene appena 64 milioni di metri cubi d’acqua, di cui solo 24 utilizzabili. Lo denuncia Coldiretti Puglia, evidenziando che le riserve idriche complessive nei bacini della provincia di Foggia sono al 23% della capacità.

L’ondata di caldo estremo, con temperature sopra i 40°C e precipitazioni quasi nulle da giugno, sta mettendo in ginocchio l’agricoltura: già tagliata del 20% la produzione di pomodoro, in forte calo anche uova, latte, miele e grano.

Nel nord del Fortore la stagione irrigua non è mai partita per mancanza d’acqua. Situazione critica anche in Basilicata e Irpinia, dove i principali invasi registrano volumi ben al di sotto della media. Il deficit di pioggia ha impedito la ricarica delle falde, aggravando la crisi.

Coldiretti sollecita il Governo ad accelerare i sostegni assicurativi e a riformare il sistema di gestione del rischio, sempre più sotto pressione per gli effetti del cambiamento climatico.

CORRELATI

Attualità, Foggia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[452521,450778,454732],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!