SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sconti per il volo Foggia-Monaco in vista della finale dell’Inter in Champions, scontri in Puglia: «Siamo allibiti»

Scoppia la polemica in Puglia per gli sconti sul prezzo del volo Foggia-Monaco, agevolazioni che potrebbero essere utilizzate dai tifosi dell'Inter in vista della finale di Champions League in programma nella città tedesca il prossimo 31 maggio. A rendere nota la possibilità di usufruire delle tariffe agevolate è stato l'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese,…
l'edicola

Scoppia la polemica in Puglia per gli sconti sul prezzo del volo Foggia-Monaco, agevolazioni che potrebbero essere utilizzate dai tifosi dell‘Inter in vista della finale di Champions League in programma nella città tedesca il prossimo 31 maggio.

A rendere nota la possibilità di usufruire delle tariffe agevolate è stato l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, originario della provincia di Foggia, attraverso un post sulla sua pagina social, poi condiviso anche dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Nel post si leggeva che i tifosi interisti avrebbero potuto partire da Foggia per Monaco sabato 31 maggio con un biglietto scontato del 50% grazie al sostegno della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Foggia, inserendo il codice promozionale “apuliagate“.

L’assessore Piemontese ha successivamente precisato che lo sconto era stato annunciato dalla compagnia aerea già dal 26 aprile per promuovere la nuova rotta e che quindi non sarebbe valido solo per la finale di Champions.

Le critiche

Tuttavia, l’iniziativa ha scatenato dure critiche da parte del centrodestra. Il capogruppo di Forza Italia nel Consiglio regionale, Paride Mazzotta, ha espresso stupore per la decisione di un esponente della giunta di concedere sconti su una tratta specifica e solo dall’aeroporto della sua provincia, definendo l’intervento «spot» e realizzato con i soldi di tutti i cittadini per favorire i tifosi foggiani, a discapito di quelli delle altre province.

Anche il gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia ha attaccato duramente la vicenda, chiedendo immediata chiarezza e insinuando che la comunicazione dell’assessore potesse avere una mera finalità elettorale. Il gruppo ha inoltre criticato il presidente Emiliano per aver condiviso il post. La polemica infuria, dividendo il panorama politico pugliese sulla legittimità e l’opportunità di tali agevolazioni.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!