L’Amministrazione comunale di San Severo ha dovuto prendere una drastica decisione per la sicurezza dei cittadini: sono state abbattute 58 palme delle Canarie (Phoenix canariensis), tutte irrimediabilmente danneggiate dal punteruolo rosso. L’intervento ha interessato esemplari distribuiti in diverse aree del territorio urbano.
L’assessore comunale all’Ambiente, Rosario Di Scioscio, ha spiegato in una nota che il coleottero, ormai ampiamente diffuso, ha causato un «rapido deterioramento strutturale delle palme, compromettendone la stabilità e rendendole pericolose per la pubblica incolumità». Gli alberi si trovavano principalmente lungo strade, vicino a scuole, abitazioni e attività commerciali, ovvero in zone ad alta frequentazione.
L’abbattimento è stato giudicato inevitabile per il grave quadro fitosanitario riscontrato. Tuttavia, l’Amministrazione ha voluto rassicurare la cittadinanza: «Con l’arrivo della stagione più favorevole, presumibilmente in autunno, sarà avviato un piano di ripiantumazione con nuove essenze arboree, volto a ricostituire il patrimonio verde cittadino e a valorizzare dal punto di vista ambientale e paesaggistico le aree interessate».