SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Rignano Garganico, chiude lo sportello della Bcc di San Giovanni Rotondo. Il più vicino a sei chilometri

La lettera è partita ieri mattina. Destinatario Giuseppe Palladino, presidente della Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo. Mittente: Luigi Di Fiore, sindaco di Rignano Garganico. Oggetto: la chiusura operativa dello sportello bancario nel comune più piccolo del Promontorio. Il 10 febbraio casse chiuse in piazza san Rocco. Troppi i costi da sostenere per…
l'edicola

La lettera è partita ieri mattina. Destinatario Giuseppe Palladino, presidente della Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo. Mittente: Luigi Di Fiore, sindaco di Rignano Garganico. Oggetto: la chiusura operativa dello sportello bancario nel comune più piccolo del Promontorio.

Il 10 febbraio casse chiuse in piazza san Rocco. Troppi i costi da sostenere per l’istituto sangiovannese che sta puntando a un ampliamento della sua rete di filiali, evidentemente più attrattive di Rignano Garganico, dove pure ci sono quasi 40 soci della Bcc di San Giovanni Rotondo.
«Vogliamo capire la volontà definitiva della banca e abbiamo chiesto di evitare la chiusura dello sportello rignanese», afferma il sindaco Di Fiore, che ora attende risposta dai vertici dell’istituto bancario, ma non si fa illusioni.
«La chiusura dello sportello non è una decisione da condividere, soprattutto perché porterà ulteriori disagi ai vari correntisti della banca che, in questo modo, vedranno modificare le condizioni contrattuali. Nel senso che avevano aperto un conto con la Bcc perché c’era la comodità dello sportello bancario in città, adesso dovranno fare diversi chilometri per fruire sei servizi bancari», evidenzia il sindaco.
In verità, lo sportello rignanese aveva già da tempo ridotto la propria operatività. Dagli iniziali cinque giorni a settimana, si era passati a tre, poi a due, successivamente a uno, ma aperto mattina e pomeriggio, per arrivare all’apertura mattutina in un solo giorno. Insomma, crescevano i depositi dei correntisti, diminuivano i servizi. Nello stesso periodo la Bcc perdeva anche il servizio di tesoreria comunale, finito alle Poste italiane che avevano proposto condizioni più convenienti per il Comune.
Ma la Bcc di San Giovanni Rotondo non abbandonerà la cittadina garganica. Lascerà operativo uno sportello Atm multiservizio, che però – sottolinea il sindaco – gli anziani del paese amano usare poco, preferendo il contatto diretto con l’operatore. Intanto, l’amministrazione comunale sta pensando ad attivare un servizio navetta per consentire, nei giorni di pagamento della pensione, ai vari anziani di Rignano Garganico di raggiungere il vicino sportello bancario di San Marco in Lamis.
E mentre il sindaco scrive ai vertici della banca, a Rignano Garganico cresce la polemica, che si scalda anche per l’avvicinarsi della scadenza elettorale, che porterà al rinnovo del consiglio comunale.

CORRELATI

Foggia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="36365" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!