È Foggia la provincia pugliese in cui si è registrata l’affluenza più bassa alle elezioni regionali dove ha votato il 38,61% degli aventi diritto. Una curiosità, però, arriva dal comune più piccolo di tutta la Puglia: si tratta di Celle di San Vito, l’unico centro che ha registrato un’affluenza maggiore alle urne rispetto alle elezioni regionali del 2020: il 2,66% in più di votanti. Il borgo dei Monti Dauni conta 146 abitanti e 254 elettori con gli iscritti all’Aire, l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero. Hanno votato, in tutto, 90 elettori.
In generale il comune in cui c’è stata l’affluenza più bassa di tutta la Puglia è Roseto Valfortore dove ha votato il 13,46% rispetto a oltre il 20% di cinque anni , alle ultime elezioni regionali del 2020. All’arcipelago delle Isole Tremiti ha votato il 30,45%, dato nettamente inferiore al 56,89% delle elezioni precedenti . Calo anche nei comuni più grandi della provincia. Nel comune capoluogo la percentuale dei votanti è stata del 41,22% rispetto al 57,38% del 2020.A Manfredonia ha votato il 37,52 rispetto al 53,38%. A Cerignola il 32,83 rispetto al 44,83%. San Severo il 33,40% rispetto al 49,16%. Calo anche a Lucera con il 42,38% rispetto al 64,56%.









