SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Olio d’oliva adulterato e sofisticato: confiscati beni per 1,6 milioni a un imprenditore di Cerignola

Ammonta a circa 1,6 milioni di euro il valore del beni confiscati dalla Direzione distrettuale antimafia, in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Bari, a un imprenditore di Cerignola che, per decenni, avrebbe sofisticato olio di oliva. I beni erano già stati sequestrati nel gennaio del 2024. L’imprenditore, stando a quanto accertato nel…
l'edicola

Ammonta a circa 1,6 milioni di euro il valore del beni confiscati dalla Direzione distrettuale antimafia, in esecuzione di un decreto emesso dal Tribunale di Bari, a un imprenditore di Cerignola che, per decenni, avrebbe sofisticato olio di oliva.

I beni erano già stati sequestrati nel gennaio del 2024.

L’imprenditore, stando a quanto accertato nel corso dell’iter processuale arrivato a conclusione, a partire dagli anni ’80 è stato ripetutamente indagato e condannato per produzione e messa in commercio su larga scala, nei mercati nazionali ed esteri, di olio d’oliva adulterato e sofisticato.

Nel corso delle indagini sarebbe stata accertata «l’ampia sproporzione», si legge in una nota della Dia, tra la capacità reddituale dell’imprenditore e del proprio nucleo familiare e i capitali effettivamente accumulati.

Tra i beni confiscati figura una società operante nel settore dell’imbottigliamento dell’olio di oliva e di semi con tutto il suo compendio aziendale: uno stabilimento industriale, un capannone e un’auto. Ci sono poi tre fabbricati, un terreno, due auto e diversi rapporti finanziari.

CORRELATI

Cronaca, Foggia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[451408,451703,451562],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!