Vieste torna a “vestirsi d’amore”. Da lunedì 8 a domenica 14 settembre, la perla del Gargano ospiterà la sesta edizione di “Vieste in love“.
Per sette giorni, una delle capitali del turismo della Puglia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: cuori luminosi che brillano al tramonto, installazioni artistiche che raccontano storie d’amore, spettacoli, musica, danza e performance che abbracceranno i vicoli del centro storico, i balconi fioriti, le scalinate scolpite dal tempo e i luoghi simbolo della città.
Un evento che, spiegano gli organizzatori, “è diventato identità e innovazione, capace di fondere creatività, turismo e partecipazione, facendo di Vieste un laboratorio vivo di emozioni e bellezza. Ed è proprio la comunità, insieme ai milioni di visitatori che ogni anno scelgono questo appuntamento, a rendere Vieste in love un fenomeno in continua crescita, radicato nel cuore del territorio e proiettato oltre i confini regionali“.
A ispirare la magia, si legge in una nota, “è sempre lei, la leggenda senza tempo di Cristalda e Pizzomunno, simbolo di un amore eterno che resiste alle tempeste e continua a parlare al presente, illuminando il futuro”.
«La nostra città vive di turismo, cultura e bellezza e Vieste in love è diventato in pochi anni un simbolo che unisce tutto questo», afferma il sindaco Giuseppe Nobiletti, sottolineando come ogni edizione sia «una scommessa vinta, capace di generare emozioni e di consolidare l’immagine di Vieste come capitale dell’amore e dell’accoglienza».
L’edizione 2025 dell’iniziativa si lega idealmente all’esperienza di “Lago di Garda in love“, manifestazione affine per spirito e atmosfera, che si è svolta nei giorni scorsi.