Categorie
Ambiente e Sostenibilità Foggia

Nel Parco del Gargano arrivano le sentinelle per la biodiversità: «Più stretto il legame tra cittadini e territorio»

Nel Parco nazionale del Gargano arrivano le sentinelle per la biodiversità per rafforzare il legame tra i cittadini e il territorio.

Il progetto Greensentinel – del quale il Parco del Gargano è lead partner – implementerà una strategia comune per la gestione collaborativa delle biodiversità nei parchi coinvolti, integrando tra loro tecnologie hardware e software per facilitare la raccolta, l’elaborazione, la trasmissione e la comunicazione delle informazioni digitali.

Per il progetto Greensentinel, il Parco nazionale del Gargano ha ricevuto un finanziamento di 359mila euro dall’Autorità di gestione della Repubblica Ellenica, nell’ambito di un programma che coinvolge Grecia e Italia.

Si tratta, spiega il commissario straordinario dell’ente Raffaele Di Mauro, «di una novità sostanziale all’approccio del passato che oltre a consentire un monitoraggio più puntuale ed efficace, rende più stretto il legame tra cittadini e territorio attraverso la promozione di un modello di gestione ambientale moderno, partecipativo e sostenibile».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version