SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Campobasso, inchiesta Dda sui collegamenti tra la mafia pugliese e quella molisana: 47 indagati

La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Campobasso ha concluso le indagini e notificato l'avviso a 47 persone, coinvolte a vario titolo in reati di estorsione, traffico illecito di rifiuti e turbativa d'asta. L'inchiesta ha portato alla luce una fitta rete di connessioni tra la malavita pugliese e quella molisana. Nelle oltre 100 pagine del dispositivo,…
carabinieri notte

La Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Campobasso ha concluso le indagini e notificato l’avviso a 47 persone, coinvolte a vario titolo in reati di estorsione, traffico illecito di rifiuti e turbativa d’asta. L’inchiesta ha portato alla luce una fitta rete di connessioni tra la malavita pugliese e quella molisana.

Nelle oltre 100 pagine del dispositivo, il procuratore Nicola D’Angelo ricostruisce un sistema di rapporti estorsivi legati al mancato pagamento di sostanze stupefacenti e al traffico illecito di materiali speciali e pericolosi, tra cui l’amianto. Aziende dislocate lungo la costa molisana avrebbero ottenuto profitti illeciti operando senza autorizzazioni e con false attestazioni.

Le indagini, condotte anche attraverso intercettazioni ambientali, hanno rivelato una serie di attività illegali, accompagnate da intimidazioni e minacce, che coinvolgono soggetti della provincia di Foggia in contatto con esponenti della malavita locale. Un aspetto rilevante dell’inchiesta riguarda imprese operanti nel settore ambientale e funzionari pubblici, tra cui alcuni professionisti, coinvolti a vario titolo nelle attività illecite.

ARGOMENTI

47 indagati
collegamenti
dda campobasso
mafia foggiana
mafia molisana
mafia pugliese
profitti illeciti

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(409868)
  [1]=>
  int(409802)
  [2]=>
  int(409745)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!