SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Gino Lisa, da Foggia voli per Milano e Torino. C’è l’accordo con gli Emirati Arabi

Dopo mesi di incertezza e polemiche, l’aeroporto Gino Lisa torna pienamente operativo. Da oggi, decollano i primi voli di linea operati da Aeroitalia, che collegheranno la Capitanata con Milano Malpensa e Torino Caselle. Dal 15 dicembre, inoltre, sarà attivato per un mese un collegamento sperimentale con Bologna Guglielmo Marconi, con l’obiettivo di valutarne la sostenibilità…
l'edicola

Dopo mesi di incertezza e polemiche, l’aeroporto Gino Lisa torna pienamente operativo. Da oggi, decollano i primi voli di linea operati da Aeroitalia, che collegheranno la Capitanata con Milano Malpensa e Torino Caselle. Dal 15 dicembre, inoltre, sarà attivato per un mese un collegamento sperimentale con Bologna Guglielmo Marconi, con l’obiettivo di valutarne la sostenibilità commerciale e la risposta del mercato.

La ripresa dei voli segna un momento cruciale per lo scalo foggiano, rimasto fermo per settimane dopo il ritiro improvviso della compagnia Lumiwings, che aveva sospeso i collegamenti a causa di difficoltà economiche e di un riassetto interno. La decisione aveva provocato proteste da parte di utenti e istituzioni locali, mettendo in discussione la continuità del servizio e la credibilità del rilancio del Gino Lisa.

I collegamenti

L’arrivo di Aeroitalia, sostenuto da Aeroporti di Puglia e dalla Regione Puglia, ha permesso di superare lo stallo e di garantire una nuova fase di operatività. I voli su Milano partiranno da Foggia alle 08.20 (arrivo alle 9:50) e alle 18.10 (arrivo alle 19.40), con rientri serali. Le tratte verso Torino saranno attive due volte a settimana, mentre il collegamento con Bologna seguirà una programmazione sperimentale con partenza alle 13 e arrivo alle 14.10.

Gli accordi

La ripresa s’inserisce in un contesto di apertura internazionale: Aeroitalia ha infatti siglato un accordo interline con Etihad Airways, la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, che consentirà ai passeggeri in partenza da Foggia di proseguire verso decine di destinazioni globali attraverso gli hub di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Pur non prevedendo al momento voli diretti con gli Emirati, l’intesa offre allo scalo daunio l’opportunità di entrare in un circuito aereo di livello internazionale. Il rilancio del Gino Lisa potrà dirsi completo solo con l’inserimento dello scalo nel regime di continuità territoriale, che garantirebbe collegamenti regolari e tariffe agevolate per le aree meno servite. Una richiesta avanzata con forza dagli enti localie dalle associazioni economiche della Capitanata, che considerano il riconoscimento dello status essenziale per assicurare stabilità economica ai voli e pari diritto alla mobilità per i cittadini del territorio.

CORRELATI

Attualità, Foggia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[471245,470801,470569],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!