SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Foggia, maxi rissa davanti a un negozio nel quartiere Ferrovia. I residenti esasperati: «Vogliamo sicurezza»

Sono almeno dieci le persone coinvolte in una maxi rissa avvenuta ieri pomeriggio davanti a un negozio di viale XXIV Maggio, nel quartiere Ferrovia di Foggia. A denunciare l'accaduto sono i residenti della zona che parlano di «una decina di cittadini extracomunitari» . Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di locale e, poco…
l'edicola

Sono almeno dieci le persone coinvolte in una maxi rissa avvenuta ieri pomeriggio davanti a un negozio di viale XXIV Maggio, nel quartiere Ferrovia di Foggia.

A denunciare l’accaduto sono i residenti della zona che parlano di «una decina di cittadini extracomunitari» . Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di locale e, poco dopo, le volanti della Questura di Foggia per riportare la calma.

«Chi vive qui ha il diritto di tornare alla propria abitazione senza paura, di mandare i figli a scuola, di poter uscire la sera senza sentirsi in pericolo», affermano i componenti del comitato Difendiamo il quartiere Ferrovia di Foggia, che chiedono «con forza responsabilità e misure chiare».

Tra le richieste dei residenti ci sono un presidio serale e notturno «realmente efficace, con pattugliamenti dinamici a piedi e in auto, non postazioni statiche», un «pieno e continuo utilizzo della videosorveglianza in tempo reale, con personale dedicato in centrale per interventi immediati», controlli mirati e frequenti sugli esercizi commerciali «per verificare regolarità delle licenze e rispetto delle norme igienico-sanitarie e urbanistiche», il «rafforzamento della sinergia tra polizia di Stato, carabinieri, polizia locale e Prefettura con un piano operativo condiviso e pubblicato», il «potenziamento delle misure di prevenzione sociale e delle politiche di integrazione che riducano il terreno favorevole a degrado e illegalità», la «valutazione di misure straordinarie di supporto al controllo dell’ordine pubblico, nell’ambito delle leggi, per restituire sicurezza e normalità», l’«istituzione di un’area di interesse storico e urbanistico, in modo da regolare gli esercizi fotocopia», l’«adozione di una semplicissima ordinanza anti-alcol, come fatto in passato» e «un filo diretto tra residenti, amministrazione comunale, polizia locale, politici e stampa, per fare segnalazioni e garantire una comunicazione trasparente, immediata e verificabile da tutti».

Il comitato Difendiamo il quartiere Ferrovia di Foggia ricorda che una petizione sottoscritta «da oltre 3.300 cittadini» chiede «l’eventuale impiego di risorse straordinarie (comprese – su richiesta pubblica – ipotesi di supporto delle forze armate in specifiche attività di vigilanza). È compito delle istituzioni – ricordano i residenti della zona – valutare con equilibrio e secondo le norme l’opportunità di interventi così pesanti; ai residenti chiediamo coerenza: vogliamo essere ascoltati, non strumentalizzati».

CORRELATI

Cronaca, Foggia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[462677,463926,463392],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!