Sarà l’arcivescovo di Foggia, monsignor Vincenzo Pelvi, a presiedere la celebrazione nella parrocchia di san Pietro Apostolo, oggi alle 19.30, in memoria del venerabile Luigi Giussani, nel diciassettesimo anniversario della scomparsa. L’iniziativa è della comunità foggiana di Comunione e Liberazione, attiva nel capoluogo e in molti paesi della Capitanata da oltre quarant’anni.
Già a metà degli anni ’70 il nuovo modo di vivere e presentare l’esperienza cristiana aveva affascinato alcuni studenti, a partire dal liceo Lanza, sotto la guida di un giovane sacerdote, don Saverio Trotta, ancora oggi referente del movimento. Tra i primi ad aderire a quella che all’inizio si chiamava Gioventù Studentesca, c’era Mario Mauro, che in seguito vivrà una brillante esperienza politica fino a diventare ministro della Difesa nel Governo Letta.
Monsignor Giussani visitò più volte la comunità di Foggia. Dall’esperienza di Cl in Capitanata sono sorte diverse comunità educative, oltre alla Compagnia delle Opere e al Banco Alimentare. Il Comune di Foggia gli ha intitolato una strada urbana. L’anniversario della sua scomparsa coincide con il centenario della nascita e il quarantesimo al riconoscimento pontificio da parte di Giovanni Paolo II.