Un episodio di maltrattamento animale, che ha messo in pericolo anche la circolazione stradale, è stato documentato sulla strada provinciale 105 di Foggia. Un video, diffuso sui social, mostra un’auto che viaggia sulla carreggiata con accanto un cavallo costretto a trottare al suo stesso ritmo, legato con una corda al veicolo.
L’episodio ha suscitato la ferma condanna di LNDC Animal Protection, che ha immediatamente sporto denuncia alle forze dell’ordine e alla Procura. L’associazione ha fornito il numero di targa dell’auto, chiedendo che il responsabile venga identificato e perseguito per maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 544-ter del Codice penale.
«Un comportamento inaccettabile»
«Costringere un cavallo a trottare sull’asfalto, al fianco di un veicolo in marcia, significa sottoporlo a uno stress fisico e psicologico enorme – ha dichiarato Piera Rosati, Presidente di LNDC Animal Protection -. È una condotta inaccettabile che mette in pericolo l’animale e gli automobilisti e che non può restare impunita».
L’associazione ha ribadito che gli animali non sono «strumenti né giocattoli», ma esseri senzienti che meritano rispetto e tutela. Richiama inoltre l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di intensificare i controlli e le campagne di sensibilizzazione contro pratiche ancora diffuse.
LNDC Animal Protection ha fatto sapere che seguirà da vicino la vicenda, ribadendo la propria disponibilità a collaborare con le autorità per assicurare giustizia al cavallo vittima di questo ennesimo maltrattamento.