Categorie
Ambiente e Sostenibilità Foggia

Acqua riutilizzata in agricoltura: 20 milioni per due opere idriche strategiche a Foggia – FOTO

Un investimento di oltre 20 milioni di euro trasformerà l’acqua reflua del depuratore di San Severo in una risorsa preziosa per l’agricoltura. Grazie a due interventi strategici, il completamento del Distretto irriguo 11 Fortore e il potenziamento del depuratore di San Severo, si potranno irrigare oltre 7.500 ettari di terreni e servire quasi 4mila aziende agricole. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Puglia, punta a ridurre gli sprechi e a sostenere la competitività del settore primario.

Le due opere sono state presentate questa mattina alla presenza del vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e dei rappresentanti di Acquedotto Pugliese e del Consorzio di Bonifica della Capitanata. «Consegniamo al territorio una delle infrastrutture idriche più complesse e innovative degli ultimi anni», ha dichiarato Piemontese, sottolineando che il riuso delle acque reflue «significa meno sprechi, più resilienza ai cambiamenti climatici e maggiore competitività per migliaia di aziende agricole».

Il progetto ha permesso di realizzare un sistema integrato che consente di riutilizzare l’acqua urbana trattata per scopi irrigui. Il depuratore di San Severo è stato adeguato con linee di trattamento e affinamento per rispettare gli standard europei, mentre il Distretto irriguo 11 Fortore è stato completato con nuove condotte, vasche di accumulo e impianti di sollevamento.

L’infrastruttura si configura come un modello avanzato di economia circolare della risorsa idrica. L’acqua non viene più scaricata a mare, ma riutilizzata per il comparto agricolo, che rappresenta una parte fondamentale dell’economia pugliese.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version