Categorie
Foggia

Fiori d’acciaio sul palcoscenico. D’arancio con il suo Clementino

Bellezza mediterranea, sguardo intenso, carattere determinato e talento da vendere. Lei è Martina Difonte, attrice e cantante venticinquenne di Lucera, attualmente in giro per l’Italia con la commedia “Fiori d’acciaio”, che la vede protagonista sul palco dei migliori teatri italiani al fianco di Tosca D’Aquino, Rocio Munoz Morales, Emy Bergamo, Emanuela Muni, Giulia Weber. La regia è di Michela Andreozzi e Massimiliano Vado. Uno spettacolo che sta raccogliendo successi e soddisfazioni e di cui spesso se ne parla anche in diversi programmi televisivi. Ma Martina è anche sulle piattaforme musicali con i suoi singoli “Giù da me” e “Tu che ne sai”.

Quando è cominciata la tua passione per il canto e lo spettacolo?
«Si può dire che la mia passione per il canto è nata con me il 13 maggio 1996. Dio ha voluto regalarmi le doti e io ho cercato e cerco di essere grata per questo grande regalo ogni giorno impegnandomi più che posso. Lo studio, la determinazione e il sacrificio mi hanno permesso di poter lavorare nello spettacolo sin da bambina. Avevo circa 10 anni quando ho cominciato».
Qual è il tuo sogno e con chi ti piacerebbe lavorare?
«Il mio sogno meraviglioso e ambizioso è Hollywood. Mi piacerebbe poter lavorare al cinema con Tony Servillo e Pierfrancesco Favino, che sono i miei attori italiani preferiti e mi piacerebbe poter essere diretta da Paolo Sorrentino».
Sei un’artista poliedrica, ma quale settore dello spettacolo prediligi?
Se proprio dovessi scegliere preferisco il musical in assoluto, che permette di unire le mie tre passioni: recitare, cantare e ballare».
Negli ultimi tempi il pubblico ti sta conoscendo anche come la fidanzata del rapper Clementino, molto amato anche come giudice di The Voice Senior. Com’è il rapporto con lui?
«Clemente è una persona d’oro. È arrivato in un momento inaspettato della mia vita e non ha mai smesso di corteggiarmi un solo giorno. Siamo molto complici sia nella vita che nel lavoro, è un grande maestro per me».
Cosa rappresenta per te la famiglia e la tua città di origine?
«Amo follemente la mia famiglia. Ogni giorno nonostante i mille impegni sento i miei familiari almeno una decina di volte, sarei nulla senza di loro. Lucera è una bella città, peccato che c’è troppa invidia e cattiveria, non mi sento protetta lì, ma in ogni caso sono fiera e orgogliosa di essere pugliese».
Quali progetti ci sono in cantiere?
«Al momento sono in tournée in tutta Italia fino ad aprile con “Fiori d’Acciaio”, a fine marzo è in uscita al cinema un film che ho girato quest’estate in Puglia “La Grande Guerra del Salento” e quest’estate debutterò con Giulietta e Romeo. Ma ci sono tante cose in cantiere che al momento sono top secret, appena sarà possibile le comunicherò a tutti con piacere».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version